Risultati ricerca
Firenze : Pagnini e Martinelli ; Firenze : Regione Toscana, c2002
Milano : Bibliografica, c1986
Milano : Bibliografica, c2006
Abstract/Sommario: Il volume si propone come guida per attraversare l'insidiosa "terra di nessuno" che separa la teoria dalla pratica della catalogazione, l'apprendimento dei principi e delle norme dalla loro applicazione corretta e critica ai casi concreti. Nato da un'esperienza di insegnamento, si rivolge sia a chi segue un percorso di formazione, sia ai bibliotecari che hanno già un'esperienza di catalogazione, per confrontarsi in modo critico con l'applicazione delle normative e la loro evoluzione. I ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto centrale per il catalogo unico, 2009
Roma : Bulzoni, c1980
Milano : Sylvestre Bonnard, c2005
Abstract/Sommario: Il volume affronta i temi catalografici dibattuti per la redazione di un codice di catalogazione internazionale per le biblioteche, che si basi sulle coordinate stabilite in ambito IME ICC (IFLA Meeting of Experts on an International Cataloguing Code). Il processo di elaborazione è partito dall'analisi dei Principi di Parigi del 1961 e dal confronto dei codici di catalogazione europei, comprese le AACR2, riguardo punti specifici (autore, ente, seriali, strutture multiparte, titoli unif ...; [Leggi tutto...]