Risultati ricerca
Milano : Adelphi, 1992
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1963
Firenze : Black coffee, 2022
Abstract/Sommario: Abel, un giovane nativo americano, torna dalla guerra e si ritrova combattuto fra due mondi. Il primo è quello dei nonni, che lo lega al ritmo delle stagioni, alla bellezza selvaggia della natura, agli antichi riti e alle tradizioni del suo popolo. Ma l'altro, l'America moderna e industriale, lo chiama a sé ed esige da lui lealtà, spingendolo in un ciclo distruttivo di vizio e corruzione. Da troppo tempo assente dagli scaffali delle librerie italiane, Casa fatta di alba, prima opera di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Jaca Book, 2000
Abstract/Sommario: Nove finestre sulle pratiche e sulla vita religiosa di alcuni popoli nativi nordamericani offrono di ciascun popolo una visione di stima e comprensione simpatetica. La religione infatti sta al centro della vita dei nativi d'America. Non una religione separata, isolata dagli altri ambiti della vita, ma una religione forte, che nella cultura nativa americana è un vero e proprio stile di vita che riguarda ogni elemento essenziale dell'esistenza e lo mette in relazione con ogni singolo ind ...; [Leggi tutto...]
Siena : Barbera, 2008
Abstract/Sommario: All'età di nove anni James vede morire in un tragico incidente l'amica Sarah. Una morte di cui si sente responsabile e il cui ricordo lo inchioda anche ora che è un brillante professore universitario. Finché un giorno decide di mollare tutto e partire per il South Dakota, determinato a raggiungere il Crazy Horse Memorial, il monumento a Cavallo Pazzo. Viaggia tutta la notte, attraversa tre stati Arrivato a destinazione, si imbatte in Wanbli Cante, un medicine man lakota che sostiene di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, 2003
Abstract/Sommario: Nel 1948 il diciottenne Dominique Lapierre decide di affrontare una sfida per altri impossibile: un viaggio negli Stati Uniti (cui si aggiungeranno Messico e Canada) con solo 10.000 franchi, ottenuti con una borsa di studio. È proprio tra le pieghe del resoconto di questo viaggio, in cui l'autore ha dovuto affrontare da solo le situazioni più disparate, divertenti e al tempo stesso avventurose, che intravediamo già l'appassionato giornalista e scrittore di "Stanotte la libertà", "Gerus ...; [Leggi tutto...]
Tropea
Abstract/Sommario: Nata nella riserva di Rosebud, nel sud Dakota, Mary è cresciuta in una baracca con una sola stanza, senza acqua corrente ed elettricità e, ovviamente, senza radio e televisione. Rimane perciò all'oscuro di tutta la "costosa spazzatura" dell'America bianca. Il primo contatto con la civiltà avviene quando, come molti bambini delle riserve, viene mandata in un collegio missionario. Mary si ribella con tutte le sue forze alla rigida disciplina imposta dalle suore, scappa e affronta un prec ...; [Leggi tutto...]
New Jersey : Chartwell Books ; London : Compendium, 2006