Risultati ricerca
Ginevra : Ferni, 1973
Il Mulino
Abstract/Sommario: La prova provata, il documento, l'ordine scritto che faccia risalire a Mussolini la responsabilità prima del delitto Matteotti non c'è, e probabilmente non ci sarà mai. Ma in questo volume Canali accumula una tale messe di indizi che l'estraneità del duce al delitto appare a dir poco improbabile. Battendo la pista affaristica, quella secondo cui Matteotti è stato eliminato perché stava per rivelare dei torbidi affari relativi a una concessione petrolifera, ricostruendo le vicende del p ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2024
Abstract/Sommario: Se non si può aggiungere nulla a quanto è già stato scritto sul delitto Matteotti, molto si può dire invece sul ruolo che ebbe nella politica del tempo e sul suo lato umano, che in pochi conoscono. Questa biografia prende le mosse dal corpus epistolare tra Giacomo e l'amata moglie Velia, una testimonianza finora ingiustamente trascurata ma di enorme valore storico, una corrispondenza fittissima che si estende dal 1912 al 1924, anno della morte di lui. Attraverso le loro parole intime e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, c2011
Abstract/Sommario: L'episodio più noto della vita di Matteotti è la sua morte. Oggetto di questo libro è la sua vita, che conoscevamo molto meno. Sapendo come visse, campiamo perché morì.
Pisa : Nistri Lischi, c1994
Abstract/Sommario: Il mito di Matteotti. Un libro, un intero libro di testimonianze, di espressioni di denuncia o di rammarico, di solidarietà o di protesta, di rabbia o di sdegno, esplose in rappresentanti di ogni ceto e di ogni rango. ... e poi il mito, alimentato dalla devozione popolare, un mito che si consolida inarrestabile, nonstante i tentativi compiuti del regime nel "far dimenticare" il sacrificio dell'eroe.
Udine : Teatro Club Udine, c2004