Monografia a stampa
Soffiantini, Giuseppe
Milano : Baldini & Castoldi, c2002
Abstract/Sommario: Questo libro è la confessione senza reticenze di come si entra e come si esce da un sequestro di persona. Giuseppe Soffiantini ripercorre i quasi otto mesi del rapimento, dal momento del prelevamento nella sua casa alla liberazione nella campagna d''inverno nei pressi di Firenze, raccontando, per la prima volta, quello che è realmente successo in quei terribili giorni. L''industriale bresciano riesce a piegare la memoria alla rievocazione di una prigionia paragonabile soltanto al lager ...; [Leggi tutto...]
Questo libro è la confessione senza reticenze di come si entra e come si esce da un sequestro di persona. Giuseppe Soffiantini ripercorre i quasi otto mesi del rapimento, dal momento del prelevamento nella sua casa alla liberazione nella campagna d''inverno nei pressi di Firenze, raccontando, per la prima volta, quello che è realmente successo in quei terribili giorni. L''industriale bresciano riesce a piegare la memoria alla rievocazione di una prigionia paragonabile soltanto al lager di guerra. Dal primo viaggio nel baule di una macchina alla ricostruzione dell''itinerario percorso dai banditi, alla notte nei numerosi covi dell''Italia centrale, al rapporto con i carcerieri, al silenzio ambiguo dei boschi che sembrano celare connivenze inquietanti, al tentativo di fuga drammaticamente bloccato sulla cima di un''altura.
E poi l''estenuante trattativa fra la banda, la famiglia e le istituzioni, la resistenza psicologica e fisica al limite di ogni umana sopportazione, la morte vista cento volte eppure battuta sul filo di lana da una opposizione materiale e morale che trova origini quasi misteriose.
E ancora, la "sindrome di Stoccolma", quel particolare sentimento di attrazione e repulsione che si viene a creare tra vittima e carnefice, i momenti di massima tensione della liberazione, la vicenda del generale Delfino, l''incontro nel carcere di Sidney con Farina: alcuni dei tanti tasselli che compongono la drammatica vicenda di un uomo nel suo rapporto con la vita e la libertà.
*trt1*
[www.biblioteche.leggeresrl.it]