Risultati ricerca
Brescia : Morcelliana, 2008
Abstract/Sommario: La ricerca storico-religiosa e antropologica ha insegnato che la mitologia non è una prerogativa del mondo greco, e soprattutto che il "mito" è almeno in certi casi emblematici la maniera forse unica possibile per dare rilievo ai temi nodali dell'esistenza umana. Vi sono però culture religiose, come quelle di tipo monoteistico a cominciare dal giudaismo, che sono refrattarie al pensare mediante il mito perché ciò è giudicato incompatibile con la loro visione di Dio, e con il ruolo in e ...; [Leggi tutto...]
Torino : EDT, c2012
Abstract/Sommario: Sembra che da quando l'uomo è stato cacciato dal giardino dell'Eden per avere mangiato il frutto proibito, abbia cercato disperatamente di farvi ritorno, o per lo meno di capire dove questo luogo meraviglioso e incantato, simbolo di un'armonia universale primigenia, si trovasse. Sant'Agostino aveva una sua teoria, e così anche i dottori della Chiesa e i monaci medievali, Calvino e Cristoforo Colombo. Ma il fatto meno noto è che, anche dopo che Darwin e la teoria evoluzionistica hanno c ...; [Leggi tutto...]