Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Un incontro casuale in un hotel sull'autostrada alle porte di Firenze. Un uomo e una donna soli nella pioggia. Due destini incrociati nella notte, in questa storia talmente vera da sembrare un diabolico racconto. Perchè lei, Francesca, è la protagonista di una vicenda di cuore, cronaca e sangue della recente storia di Italia. Otto coppie di giovani amanti cancellate dalla stessa Beretta calibro 22. Perchè Francesca è la moglie del giovane medico scomparso nel lago Trasimeno e sarà inev ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fabbri, c1970
Milano : Touring Club Italiano, c2012
Abstract/Sommario: Nuova edizione in tre volumi di un classico delle guide sull'Italia. Fra le novità dell'edizione 2012, la scansione in capitoli regionali della sezione principale, Città e luoghi, che accoglie ora le "schede di visita" delle principali località in successione alfabetica regione per regione, a garanzia di una migliore consultazione. Per cogliere in una visione unitaria lo spirito di un luogo, a ciascuna regione è premessa una introduzione alla geografia, alla storia e all'arte, mentre n ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tecniche nuove, c2004
Abstract/Sommario: Gli esperti di Time Out sono andati a scoprire il passato e il presente, e in questa guida troverete storia, cronaca e cultura. In Toscana però non c'è solo Firenze, e nelle mini guide su Pisa, Siena, Lucca, Arezzo e sulle relative province troverete le informazioni per visitare le città e le spiagge più belle della regione. La guida propone: indicazioni per le visite, con tre itinerari guidati; informazioni sull'ospitalità, con il meglio degli alberghi; oltre il turismo: shopping, loc ...; [Leggi tutto...]
Novara : Istituto Geografico De Agostini, c1983
Milano : La tartaruga, c2002
Abstract/Sommario: Nei primi anni del Novecento soltanto un pittore inglese molto originale poteva innamorarsi di un castello imponente circondato da una natura selvaggia e mozzafiato. L'edificio in questione, la Fortezza della Brunella nei pressi di Aulla, era stato costruito in epoca medioevale e divenne per molti l'adorata residenza della famiglia di Kinta Beevor. Mentre lei e i suoi fratelli correvano per le campagne, i genitori ricevevano ospiti illustri come D.H. Lawrence e Aldous Huxley.