Monografia a stampa
Bellini, Alex
Milano : Longanesi, c2010
Abstract/Sommario: Dopo la traversata a remi dell'Atlantico compiuta nel 2006, il 21 febbraio 2008. Alex Bellini parte per attraversare il Pacifico a remi, in solitaria. Per raggiungere l'Australia, dal Perù, dovrà superare dieci fusi orari, oltre diciassettemila chilometri e misurarsi con più di quindici milioni di remate. Una prova di resistenza fisica, ma soprattutto psicologica. Un'avventura ai confini dell'epica nella quale Bellini è riuscito a non sentirsi mai solo, ma soprattutto grazie alla fusio ...; [Leggi tutto...]
Dopo la traversata a remi dell'Atlantico compiuta nel 2006, il 21 febbraio 2008. Alex Bellini parte per attraversare il Pacifico a remi, in solitaria. Per raggiungere l'Australia, dal Perù, dovrà superare dieci fusi orari, oltre diciassettemila chilometri e misurarsi con più di quindici milioni di remate. Una prova di resistenza fisica, ma soprattutto psicologica. Un'avventura ai confini dell'epica nella quale Bellini è riuscito a non sentirsi mai solo, ma soprattutto grazie alla fusione totale con il mare che lo circondava. Un mare non sempre benevolo. Dopo aver affidato alla scrittura i suoi pensieri, giorno dopo giorno, ci rende ora partecipi di cosa abbia significato per lui tutto quel tempo in mare, solo: "Era come se il mondo delle terre emerse fosse scomparso d'improvviso". Nei suoi dieci mesi di navigazione, Alex imparerà così che il valore di un uomo non si misura con i traguardi raggiunti, ma con i sogni che lo tengono in vita.. - "Il pacifico a remi" 1) Voto del lettore: 4/5 Commento: Credevo di avere tra le mani l'ennesimo libro del super uomo che con più fisico che testa attraversava a remi l'Oceano più grande. In realtà ho letto di questa avventura in cui l'autore condivide paure e gioie, e una bellissima storia d'amore (con sua moglie) che gli ha dato il coraggio di compiere l'impresa. A conferma che accanto ad un grande uomo c'è una grande donna ... (sempre)