Risultati ricerca
Gemona : La cineteca del Friuli, c1995
Ginevra : Ferni, 1973
Milano : Bompiani, 2003
Abstract/Sommario: Un "pedinamento" di Svevo e dei suoi personaggi lungo le strade di Trieste per indagare nella sua coscienza e nella sua vita. Un libro che racconta Svevo attraverso i luoghi dell'amore, i luoghi della paura, i luoghi della vecchiaia, i luoghi della pazzia. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Castelvecchi, 2017
Abstract/Sommario: "Un amore di Giacomo" è una storia sentimentale che ha come protagonista James Joyce, il grande autore dell'Ulisse. Come Charles in "Un amore di Swann" di Proust, "Giacomo" ha un alter ego dell'autore: così che a Odette, la donna irraggiungibile amata da Swann, possiamo sostituire una (o più) allieve del professor James Joyce. Tutto questo contiene "Giacomo Joyce", un poemetto in prosa dello scrittore irlandese trovato fra le sue carte dopo la morte e uscito postumo nel 1968. Si tratta ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : Con, stampa 2006
Abstract/Sommario: Andar per fodere vuol dire mettere cuore e cervello dietro e dentro la città. Fra pubblico e privato, la ciacolada di Pino Roveredo con Ettore Rosato entra ed esce, come un filo arancione, a unire i cittadini di Trieste. Progetti, ricordi, sogni, illusioni e delusioni si intrecciano fino a rappresentare l'amicizia e il vero, generoso impegno di due protagonisti per la città di ieri, oggi, e soprattutto domani.
Bologna : Il Mulino, c2023
Abstract/Sommario: «Consiglio a tutti gli europei di leggere il libro. In esso c'è l'inizio della loro storia contemporanea, tutta la complessità della nascita delle dittature in Europa». Sono le parole di Boris Pahor, scrittore di fama mondiale e ultimo testimone dell'incendio che nell'estate del 1920 distrusse l'edificio simbolo dell'emancipazione politico-economica della comunità slovena di Trieste. Inaugurato nel 1904 e incendiato dagli squadristi il 13 luglio 1920, il Narodni dom è rimasto un repert ...; [Leggi tutto...]
Vivalda
Abstract/Sommario: Un ironico e coinvolgente romanzo. Un ritratto di famiglia delle sezioni del CAI in una saga secolare in bilico tra contrapposti nazionalismi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Merano : AB, 2018
Abstract/Sommario: Il libro racconta, con la voce dei protagonisti, la pratica medica dei distretti e delle microaree nella sfida che da anni, a Trieste, impegna gli operatori a sviluppare una medicina radicata nei luoghi, nelle case, negli habitat sociali. L'idea di fondo è quella di aprire un laboratorio per sperimentare nuovi metodi di cura e di avvicinamento delle persone nei loro luoghi di vita. Ricostruendo la storia di singoli casi, stabilendo confronti tra il linguaggio delle procedure sanitarie ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Civici Musei di Storia ed Arte, c1980