Risultati ricerca
Milano : Il saggiatore, c2021
Abstract/Sommario: Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo, la natura è un'esplosione di creatività e bellezza. E se per gli «infinitamente» servono attrezzature sofisticate in grado di cogliere macrostrutture e dettagli invisibili, i nostri occhi e una mente capace di lasciarsi meravigliare sono lo strumento più potente per avvicinarci ai mondi incredibili che brulicano di vita attorno a noi, anche sotto lo zerbino di casa. In questo reportage scientifico e autobiografico Emanuele Biggi, uno ...; [Leggi tutto...]
Milano : Solferino, 2022
Abstract/Sommario: La natura è più grande di noi perché ha tempi lunghi, anzi lunghissimi, mentre noi siamo su questo pianeta da duecento millenni o poco più. Come rane in un paiolo che non si accorgono di finire lentamente bollite, abbiamo cambiato la geofisiologia della Terra innescando un riscaldamento climatico che riduce la biodiversità e crea instabilità, migranti ambientali e conflitti per le risorse. La natura è più grande di noi non solo per la diversità di specie nuove di piante e animali che o ...; [Leggi tutto...]
Torino : Instar libri, 2005
Abstract/Sommario: Rio de Janeiro, 14 giugno 1992, si conclude la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e sullo sviluppo. Emerge una parola d'ordine: "Tutelare la biodiversità". A distanza di anni sembra che a molti esemplari della specie Homo sapiens non sia ancora chiaro perché è necessario adattare il nostro modello di sviluppo e il nostro stile di vita a questo principio apparentemente astratto, evanescente, inafferrabile. Molti altri esemplari umani vivono invece il rispetto della biodi ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Editoriale Scienza, 2008
Abstract/Sommario: Un racconto fantastico sul tema sempre più attuale delle emergenze ambientali. Due bambini intraprendono un viaggio in difesa dell'ambiente e della qualità della vita a bordo dell'astrotemponave. La loro ricerca li porta a esplorare nella prima parte del libro, dei pianeti-metafora che illustrano i pro e i contro dei diversi stili di vita. Nella seconda parte, i due ragazzi intervistano un curioso personaggio, il Professor Varietà che parla in difesa della biodiversità. Infine, nella t ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2004
Abstract/Sommario: I diritti di proprietà intellettuale, il loro rapporto con l'ambiente e uno sviluppo sostenibile sono entrati di forza e a ragione nei dibattiti e nei forum di discussione internazionali. L'interrogativo principale è se le leggi e le clausole che tutelano i brevetti internazionali - in genere di proprietà delle grandi multinazionali del Nord del mondo - possono davvero essere di beneficio anche per le popolazioni e le comunità in cui le risorse oggetto di brevetto sono state raccolte e ...; [Leggi tutto...]
Jaca Book
Abstract/Sommario: "Biodiversità", termine coniato per indicare i diversi livelli di vita sulla terra, ha assunto col tempo un significato più esteso, come a qualificare l'identità di una vittima delle attività umane, dalla cui salvezza finale dipende il futuro della stessa umanità. In questo libro vengono analizzate le ragioni scientifiche, filosofiche ed etiche che rendono essenziale la conservazione della biodiversità, i timori e le speranze di chi ne ha bisogno per la propria sussistenza e di chi all ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Segreteria regionale all'ambiente e territorio, stampa 2005