Risultati ricerca
Torino : La Venaria Reale, stampa 2006 (Torino : Ages arti grafiche)
Milano : Skira, c2006
Abstract/Sommario: Il volume presenta la ricostruzione virtuale del ciclo pittorico padovano eseguito da Andrea Mantegna e da altri maestri del Quattrocento, consentendo per la prima volta di "rileggere" l'effetto dirompente che ebbe l'arte del maestro nei primi anni della sua attività, ridando nuova luce al capolavoro assoluto e alla sua opera più rivoluzionaria. Rinasce così, sotto gli occhi del lettore, la Cappella Ovetari nella Chiesa degli Eremitani a Padova, gravemente danneggiata dai bombardamenti ...; [Leggi tutto...]
Venezia : [s. n.], stampa1978
Torino : Allemandi, c2005
Abstract/Sommario: I risultati di un convegno "storico" di carattere internazionale che ha affrontato tutti gli aspetti tecnici, formali, ideologici, mercantili e giuridici del problema straordinariamente importante e irrisolto della conservazione e del restauro dell'arte contemporanea. Le esperienze dei direttori di museo, degli storici dell'arte, critici e artisti, di restauratori e collezionisti, galleristi e architetti, giuristi e operatori culturali di molte parti del mondo, e dei responsabili della ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 2009
Abstract/Sommario: Questo volume illustra il punto della situazione dell'attività di conservazione e restauro d'opere d'arte in Italia e, in particolare, in Toscana, mettendone in luce gli aspetti quantitativi per numero di imprese, di addetti, di fatturato ecc. e quelle criticità di funzionamento che ne condizionano i rapporti col mercato. Al tempo stesso cerca di individuare quei fattori che viceversa possono contribuire a far sviluppare un settore importante, non tanto sul piano della sua rilevanza ec ...; [Leggi tutto...]
Milano : Skira, 2009
Abstract/Sommario: All'indomani del tragico bombardamento dell'11 marzo 1944 un gruppo di volontari dell'Università di Padova, guidati da Luigi Gaudenzio, scavarono tra le macerie della chiesa degli Eremitani per recuperare quanto possibile degli affreschi del Mantegna e delle altre opere d'arte ridotte in polvere. Era impensabile, allora, che la scienza ci avrebbe fornito, a decenni di distanza, strumenti così innovativi da consentire un parziale recupero delle opere distrutte. Questo libro è dedicato a ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : R.L., stampa 2010
Abstract/Sommario: Una guida essenziale per le tecniche di restauro mobili antichi e un elenco completo di strumenti e materiali. Semplici istruzioni passo dopo passo per le tecniche di restauro, compreso il fissagio dei cardini allentati, la riparazione delle sedie rotte e la laccatura di superfici. Informazioni preziose sulle competenze specialistiche, come la tornitura, l'intaglio, la tappezzatura, la doratura, l'intarso e la lavorazione del parquet.
Venezia : Fondazione Cassa di Risparmio di Venezia, [1996]