Risultati ricerca
Trento : Erickson, c2005 (stampa 2009)
Abstract/Sommario: In queste nuove avventure il piccolo gatto si trova a dover affrontare le paure che quotidianamente vivono i bambini durante il loro percorso evolutivo: la paura di crescere, la paura che i genitori si separino, la paura della scuola, la paura di fare brutti sogni, la paura del distacco, del diverso e quella di non essere accettati. Gli autori, psicoterapeuti dell'età evolutiva, hanno scelto di affrontare questi temi attraverso le favole, perché queste riescono a rispondere in modo sem ...; [Leggi tutto...]
Milano : Topipittori, 2014
Abstract/Sommario: La storia di Zosia Dzierzawska inizia nel 1981 in un appartamento di Varsavia, dove abitano Ewa e Bogdan, suoi futuri genitori. Sono gli anni in cui in Polonia, contro il regime comunista in vigore, va affermandosi il sindacato clandestino Solidarnosc, di cui i due giovani sposi fanno parte. Anni di scioperi, contestazioni e altre accese forme di dissenso politico e sociale. In questo clima, nel 1983, nasce la piccola Zosia. Ascoltando certe esperienze ci si chiede come sia possibile c ...; [Leggi tutto...]
London : Flamingo, 1999
Abstract/Sommario: Siamo negli anni fra le due guerre e le travagliate vicende coinvolgono una famiglia così misera che può guardare dal basso la povertà, fra un padre perennemente ebbro e vociferante contro il mondo, gli inglesi e i protestanti, e una madre che sbrigativamente trascina la sua tribù verso la sopravvivenza. Tutto ci arriva attraverso gli occhi e la voce del protagonista mentre vive le sue avventure. Questo ragazzino indistruttibile, sfrontato, refrattario a ogni sentimentalismo, implacabi ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La Nuova Italia, 1979
Torino : Il leone verde, c2020
Abstract/Sommario: Che cosa significa "maternità ad alto contatto"? Come si traduce questo approccio nella relazione quotidiana con il bambino e quali sono i suoi vantaggi? Partendo dalla sua esperienza personale, l'autrice tocca tutti i temi fondamentali della vita con il bimbo piccolo, rifacendosi alle più recenti ricerche scientifiche, secondo cui l'allattamento, il babywearing, il co-sleeping (o bed-sharing) e la disciplina dolce, sono tutte pratiche a favore di una crescita serena dei bambini e di u ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: Silvio guarda il mondo racchiuso in un granello di polvere, Cecilia lo osserva attraverso il movimento di una corda. Matteo non gioca con gli altri bambini, ma conosce le radici quadrate. Elia, sommerso da voci, odori, suoni e colori, lotta per trovare la calma interiore. Un viaggio unico e commovente nelle vite di quattro pazienti autistici profondamente diversi fra loro, seguiti dall'infanzia all'età adulta. I drammi e le fatiche quotidiane delle loro famiglie. L'impegno, i dubbi, gl ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2012
Abstract/Sommario: Manuel ha cinque anni e un grande cuore indomito. In molti probabilmente sapevano perché non aveva una mamma, e perché vivesse insieme a un uomo che chiamava nonno ma in realtà era un estraneo. Un uomo che nascondeva un segreto sconvolgente sul passato di quel bambino e di sua madre, un segreto di cui Manuel aveva perso ogni ricordo. Quando la verità riemerge dall'oblio, Manuel decide che la sua famiglia sarebbero stati gli alberi, i ruscelli, i cespugli di frutti selvatici che tante v ...; [Leggi tutto...]
Torino : Notes, 2011
Abstract/Sommario: La nostra casa è il luogo in cui ci sentiamo più al sicuro, un posto che somiglia all'abbraccio di un amico. Quasi come una presenza viva. Ma se scopriamo che davvero la casa è viva, come una bestia che ci osserva e respira intorno a noi... be', non possiamo che cercare di farcela amica... Un bambino racconta la sua casa, la famiglia, i desideri, la voglia di giocare con l'immaginazione e la paura. Una storia originale, ironica e divertente.
Milano : Adelphi, 2008
Abstract/Sommario: Mosca, 20 settembre 1968. Rubén nasce affetto da paralisi cerebrale: le facoltà intellettuali sono intatte, ma non può muovere gli arti, salvo due dita. Dopo poco più di un anno sarà separato dalla madre e rinchiuso negli speciali orfanotrofi in cui vengono isolati, e sottratti allo sguardo, quelli come lui, considerati impresentabili da una società che esalta il mito dell'uomo nuovo e dichiara di muoversi verso un radioso futuro. Solo all'inizio degli anni Novanta Rubén riuscirà a fug ...; [Leggi tutto...]