Risultati ricerca
Milano : Agenzia X, 2012
Abstract/Sommario: Questa è la storia di Renato, un operaio cresciuto nel dopoguerra che ha iniziato a lavorare a quattordici anni. Un lavoratore che scioglieva elettrodi in mille scintille di fuoco a pochi passi da gigantesche cisterne di petrolio. Un uomo che respirava zinco, piombo e una buona parte della tavola degli elementi di Mendeleev, fino a quando una fibra d'amianto, che lo circondava come una gabbia, ha trovato la strada verso il torace. Poi, chiuso il libretto di lavoro, quella fibra ha comi ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, c2009
Abstract/Sommario: La storia di Animal comincia la notte in cui lo trovarono davanti a una porta, bimbo di pochi giorni, avvolto in uno scialle. La notte famosa in cui la fabbrica chimica americana, sparse nel cielo del villaggio indiano dei veleni che dopo tanti anni non si riescono ancora a togliere. Nessuno si aspettava che sopravvivesse. Lo affidarono all'orfanotrofio locale visto che non c'era nessuno a reclamarlo. A sei anni, però, la schiena che comincia a piegarsi. Quando la spina dorsale ha smes ...; [Leggi tutto...]
[Mirano] : Renato Vecchiato, c2016 ([Roma] : Thefactory)
Abstract/Sommario: Se 2797 veneziani, ferraresi e triestini condividono dal 1958 con l'autore una cicatrice nella medesima zona volare dell'avambraccio sinistro a causa del vaccino italiano antitubercolare VDS - 6a Serie ISM, allora è una storia da conoscere. Questo non significa mettere in discussione l'utilità dei vaccini e delle vaccinazioni, ma quell'evento fu così traumatico da rendere questa cicatrice collettiva un piccolo luogo della memoria che ha creato negli anni un'aura favolosa attorno ai ric ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corbaccio, 2014
Abstract/Sommario: Senza computer, smartphone e Internet oggi ci sentiamo perduti. Questo vuol dire che l'uso massiccio delle tecnologie di consumo sta mandando il nostro cervello all'ammasso. E intanto la lobby delle società di software promuove e pubblicizza gli esiti straordinari delle ultime ricerche in base alle quali, grazie all'uso della tecnologia, i nostri figli saranno destinati a un radioso futuro ricco di successi. Ma se questo nuovo mondo non fosse poi il migliore dei mondi possibili? Se gli ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato (AL) : Sonda, 2012
Abstract/Sommario: La caccia è una pratica che si perde nella notte dei tempi, le cui origini risalgono addirittura tra i 2 e i 3 milioni di anni fa. Con il passare dei secoli, però, la sua funzione è cambiata: da mezzo di sostentamento necessario a "disciplina sportiva" o passatempo. Si è creata così una netta divisione: ferventi sostenitori da una parte, accaniti avversari dall'altra. Questo saggio esamina, in tutte le loro contraddizioni, le giustificazioni e i luoghi comuni più diffusi sulla caccia, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Raffaello Cortina, 2016
Abstract/Sommario: Ogni anno centinaia di migliaia di uomini si sottopongono a dolorose biopsie per il cancro della prostata e moltissimi subiscono prostatectomie radicali, che spesso danno luogo a conseguenze devastanti come incontinenza, impotenza e trauma psicologico. Ma il fatto sconcertante è che la maggior parte di questi uomini non sarebbe mai morta per una forma tanto comune di cancro, che spesso cresce così lentamente da non fare danno. Come siamo arrivati a un tale eccesso di esami clinici e di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2023
Abstract/Sommario: Il quadrilatero della morte”. Così è stato ribattezzato il tratto della costa siciliana tra Augusta e Siracusa – nel dopoguerra «il più bel posto della Sicilia» secondo lo scrittore Tomasi di Lampedusa – dove ha sede il più grande polo petrolchimico d’Italia, il secondo in Europa, un Moloch che produce il 37% del PIL della regione: tre impianti di raffinazione petrolifera, due stabilimenti chimici, tre centrali elettriche, un cementificio, due fabbriche di gas industriale e decine di a ...; [Leggi tutto...]
Sommacampagna : Cierre, c2019
Abstract/Sommario: In principio era l'acqua» (Talete). Ora non più, da quando in Veneto è venuto alla luce l'inquinamento da Pfas nelle falde e nei rubinetti di casa. Il più grande inquinamento dell'acqua nella storia d'Europa. Un disastro ambientale che la politica voleva ignorare, venuto alla luce soprattutto grazie alle migliaia di persone che si sono mobilitate: mamme e genitori No Pfas, comitati, centri sociali, ambientalisti, lavoratori e sindacati. Che sono riusciti infine a bloccarne la causa, la ...; [Leggi tutto...]
Milano : Jaca Book, 2003
Abstract/Sommario: Venezia e la sua laguna per esistere hanno bisogno, da sempre, l'una dell'altra. La città esiste grazie alla laguna, che senza l'incessante intervento degli uomini sarebbe scomparsa da tempo colmata dalla terra portata dai fiumi. Dieci anni di lavoro e conoscenza sul campo da parte di Greenpeace documentano e prospettano le nuove necessità di città e laguna.
Milano : Feltrinelli, 1976