Risultati ricerca
Torino : Espress, 2012
Abstract/Sommario: "L'altro cervello" è la storia delle cellule gliali, che costituiscono circa l'85% delle cellule presenti nel cervello. Queste, a lungo considerate poco più che materiale di imballaggio cerebrale - glia significa "colla" -, stanno scatenando una vera e propria rivoluzione nelle neuroscienze. Le cellule gliali forniscono l'isolamento e regolano il flusso di informazioni tra i neuroni, ma la sfida più avvincente della ricerca è oggi rappresentata dalle possibili conquiste nel campo della ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2005
Abstract/Sommario: "Ci piacerebbe credere di essere angeli caduti dal cielo, ma in realtà siamo scimmie in posizione eretta." La cosa vale anche per le donne, ovviamente. E così, dopo "La scimmia nuda", pubblicato negli anni Settanta, tocca alla femmina umana farsi "spogliare" dall'etologo Desmond Morris. Lo studioso spiega la funzione (dal punto di vista evoluzionistico) dei vari tratti fisiologici, e racconta come le diverse culture e società hanno nel tempo esaltato o represso il corpo della donna. Il ...; [Leggi tutto...]
Torino : Codice, c2017
Abstract/Sommario: Tutte le società da sempre hanno voluto imporre un confine che separi il piacere dal vizio e quindi il modo in cui affrontarne il "lato oscuro": la dipendenza. Le neuroscienze però ci dicono che molti comportamenti che consideriamo virtuosi, come pregare 0 fare beneficenza, attivano lo stesso circuito neurale su cui agiscono, per esempio, le droghe e l'alcol, e che la dipendenza non è frutto di una scarsa forza di volontà bensì un disturbo di natura fisiologica. I confini di cosa è ben ...; [Leggi tutto...]
Bari : Dedalo, 2017
Abstract/Sommario: Si è fatto tardi, Louis si è addormentato leggendo il libro consigliato dalla maestra. Le vacanze si avvicinano e lui sogna di partire per un viaggio fantastico alla scoperta del cervello con i suoi compagni di scuola Marie, Alexandra e Serge. Il signor Neurone, direttore di un'agenzia di viaggi molto speciale, li guida attraverso un mondo affascinante. Visiteranno il paese dei cinque sensi, quello delle emozioni e della memoria. Come funziona il cervello? E in quante regioni si può su ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'ippocampo, c2023
Abstract/Sommario: In questo primo titolo della collana illustrata da Xavier Deneux, rivolta ai bambini dai 3 anni in poi, vengono trattati gli straordinari poteri del cervello. Approccio giocoso e poetico alla scienza a misura di bambino, concepito come un viaggio all'interno del corpo, «Il cervello» analizza il funzionamento di questo organo importantissimo e il ruolo che svolge in tutte le nostre funzioni vitali, come il respirare, il mangiare e il muoversi. Gli elementi cartotecnici concavi e convess ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, c2015
Abstract/Sommario: La serie Cosa ti dice il cervello? continua a indagare sui segreti della mente con due nuovi episodi, come al solito ricchi di esperimenti e giochi interattivi. Il cibo della mente spiega come è sempre il cervello a governare le nostre scelte alimentari: la preferenza per certi cibi, il disgusto per altri, la stessa sensazione di essere affamati. Un mondo di dipendenze esplora un meccanismo del cervello - desiderio e ricompensa - che può dare origine a vizi pericolosi, ma anche a “dipe ...; [Leggi tutto...]
Varese : La coccinella, c1990
Bologna : Zanichelli, 2005
Abstract/Sommario: Professore di Brain Sciences and Human Behavior nel Dipartimento di Brain and Cognitive Sciences del MIT, Emilio Bizzi studia da sempre il controllo del movimento del corpo da parte del cervello. Accademico dei Lincei e membro della National Academy of Arts and Sciences americana, Bizzi è anche direttore scientifico dell'European Brain Research Institute (EBRI), il nuovo centro di ricerca sorto a Roma per lo studio delle basi biologiche delle funzioni superiori del cervello. In questo ...; [Leggi tutto...]