Risultati ricerca
Milano : Fabbri, c1989 (stampa 1990)
Milano : Fabbri, 1963
Roma : L'Unità ; Milano : Elemond Arte, c1992
Novara : Istituto geografico De Agostini, c2000
Milano : Leonardo arte, c1999
Milano : Adelphi, 2015
Abstract/Sommario: In questo libro, frutto di lunghe conversazioni e di un'appassionata immersione nei ricordi di tutta una vita, il regista Jean Renoir è riuscito a raccontare, con lo stile rapido e ironico e insieme con la delicatezza che saranno poi la cifra del cinema di Truffaut, la storia di suo padre, fissandone per sempre, come solo un grande pittore avrebbe saputo fare, i gesti e i pensieri più quotidiani e segreti. Ma chi era veramente Pierre-Auguste Renoir? Quell'uomo semplice, sbrigativo, che ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, c2007
Abstract/Sommario: E' il 1880 a Parigi e Pierre-Auguste Renoir, i pennelli nella mano destra e l'astuccio ereditato da Claude Monet nella sinistra, è appena giunto sulla terrazza della Maison Fournaise, una locanda amata dagli artisti dove si può mangiare, dormire o affittare una barca. Alphonsine Fournaise, la figlia del padrone della locanda, l'ha condotto fin lì per mostrargli un tratto della Senna dove le due rive offrono un paesaggio incomparabile allo sguardo di un pittore. La blusa a righe e il co ...; [Leggi tutto...]