Risultati ricerca
Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2004
Abstract/Sommario: La legge sulla procreazione assistita è una brutta pagina del nostro Paese, punisce le donne, offende il desiderio di maternità e paternità, umilia la ricerca e la deontologia medica, ostacola la scoperta di cure per malattie oggi inguaribili. Ferisce il principio di laicità dello Stato... La possibilità di separare fin dal concepimento il figlio dalla madre, sia pure sotto il profilo della legge, significa introdurre nell'inquietante indistinzione originaria lo sguardo vigilante di un ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c2021
Abstract/Sommario: Un libro di auto aiuto, scritto da una psicanalista, per supportare le donne che stanno affrontando un percorso di procreazione medicalmente assistita. Partendo dal racconto in prima persona di alcune coppie, l'autrice analizza il modo in cui i protagonisti descrivono le proprie sensazioni e offre preziosi consigli su come individuare e affrontare le proprie emozioni in una fase così delicata e difficile. Un manuale che permetterà a tutte le donne che stanno intraprendendo un percorso ...; [Leggi tutto...]
Roma : Manifestolibri, c2005
Abstract/Sommario: La legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita e il dibattito che l'ha preceduta e seguita si sono alimentati di fantasmi e pregiudizi che hanno attraversato entrambi gli schieramenti politici, divaricati su molti punti ma convergenti in tante questioni decisive, che riguardano la concezione del diritto, l'idea della famiglia, la diffidenza verso il primato femminile nella procreazione. Nelle pagine del libro, si vuole portare alla luce e alla discussione quello che di ...; [Leggi tutto...]