Risultati ricerca
Istituto Geografico De Agostini
Milano : Electa, c1984
Firenze ; Milano : Giunti, 2009
Abstract/Sommario: Un percorso di 3.000 anni dalle culture del Periodo Iniziale (1800 - 900 a.C.) alla Conquista spagnola (1532), passando per gli Inca e una serie di popoli e culture diversi ma uniti da una base comune. Un percorso affascinante in cui si incrociano esploratori che capiscono la ricchezza culturale dell’“altro”, archeologi dalle brillanti intuizioni, eruditi, tombaroli e trafficanti d’arte. Le fonti, la ricerca e l’analisi estetica consentono di ricostruire il percorso delle culture preis ...; [Leggi tutto...]
Trezzano sul Naviglio (Mi) : FBE, 2006
Abstract/Sommario: Il Cammino Inca è il circuito di trekking più famoso dell'America Latina e Machu Picchu Þ uno dei luoghi più misteriosi e più visitati al mondo. La guida presenta: Machu Picchu: la Città Perduta degli Inca, uno dei siti archeologici più famosi del mondo; Cusco: cosa vedere, dove alloggiare e dove mangiare nell'antica capitale degli Inca; il cammino Inca, il cammino di Santa Teresa, Choquequirao, Vilcabamba ed escursioni intorno a Cusco: 12 itinerari a piedi da due giorni a due settiman ...; [Leggi tutto...]
Negarine di S. Pietro in Cariano : Il Segno dei Gabrielli, c2002
Abstract/Sommario: La storia di un viaggio, anzi, di un "bioviaggio", attraverso le molteplici rive del Perù amazzonico; un viaggio in canoa, mezzo indispensabile per superare le correnti, i gorghi e le secche del fiume: misura dello spazio e insieme simbolo dell'identità dei popoli indigeni. Azzurra Carpo conduce, con l'abilità e le conoscenze necessarie, l'incontro tra culture, umanità e società civili diverse: per capire, finalmente, che esistono altri popoli, altre visioni del cosmo, altre spirituali ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1975
Abstract/Sommario: "Gli Incas costruirono la più grandiosa strada del mondo e anche la più lunga..., che passa per vallate profonde e montagne altissime, su cime nevose, cascate d'acqua, attraverso la roccia viva e lungo le sponde di sinuosi torrenti... e, a intervalli regolari, si trovano luoghi di sosta, depositi di provviste e Templi del Sole." Nel 1548 un soldato spagnolo descriveva così l'ampia strada lastricata di pietra che, quattrocento anni dopo, l'archeologo Victor von Hagen decise di ritrovare ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Regione del Veneto, [2000?]
Milano : Fabbri, 2007
Abstract/Sommario: Cile, Perù, Galapagos. Il secondo viaggio attorno al mondo di Charles Darwin continua. Il 12 febbraio 2009 si è celebrato il Darwin Day, bicentenario della nascita del grande naturalista. In attesa dell’evento, Luca Novelli ha intrapreso un viaggio che ha toccato le tappe che il giovane Darwin compì tra il 1831 e il 1836, riscrivendo alla maniera di un uomo d’oggi Viaggio di un naturalista attorno al mondo. Un progetto patrocinato dal WWF e dall’International Council of Museums – Unesc ...; [Leggi tutto...]
Torino : EDT, c2000
Abstract/Sommario: Progettato in origine come un "normale" tour turistico in solitaria, il viaggio narrato in questo libro diventa, dopo poche pagine, un'esperienza unica, con mete, visite e incontri del tutto anomali ed eccentrici rispetto a qualunque risaputo itinerario peruviano. Grazie all'incontro fortuito con una giovane antropologa, l'autore ha infatti accesso a luoghi, cerimonie, rituali normalmente preclusi, o addirittura proibiti, al viaggiatore straniero. Alle consuete ed esteriori impressioni ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1997