Risultati ricerca
Jesolo (Ve) : Centro Studi e Ricerca Silvio Trentin, 2005
Jesolo : Centro studi e ricerca "Silvio Trentin", 2005
Venezia : A.N.P.I. Venezia, stampa 1990
Vicenza : Neri Pozza, c1999
La catena
/ Emilio Lussu ; a cura di Mimmo Franzinelli. - 2. ed. - Milano : Baldini e Castoldi, 1997
Baldini & Castoldi
Abstract/Sommario: La catena forma, assieme a Un anno sull'altopiano e a Marcia su Roma e dintorni, il trittico con cui Emilio Lussu rivisita la tragedia della storia italiana, dalla Grande guerra all'imporsi della dittatura fascista. Il testo è la cronistoria della vicenda che nell'autunno del '26 porta Lussu, deputato cagliaritano e medaglia al valor militare, prima in galera e poi al confino per essersi opposto, armi in pugno, agli squadristi che tentavano di invadergli la casa. [www.biblioteche.leg ...; [Leggi tutto...]
Milano : Nuove Edizioni Duomo, c1981
Einaudi
Abstract/Sommario: Con l'avvento della Seconda Repubblica, si è avviata in Italia una smobilitazione ideologica che ha investito le fondamenta dell'identità nazionale, a cominciare dalla Resistenza. Si propone una sorta di nuovo patto fondativo basato sulla riconciliazione tra i nemici di ieri e sulla "condivisione" di storia e memoria. Una "equidistanza" tra brigate partigiane e brigate nere, tra anticomunismo e antifascismo. Luzzatto mette in discussione le premesse storiche, politiche ed etiche di que ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, c2008
Abstract/Sommario: Errata ma non solo quella dei comunisti. L'analisi della situazione italiana nel '21 fatta da tutti i gruppi dirigenti socialisti era errata. Anche Turati, su cosa puntava? Puntava su un risanamento della borghesia, del gruppo dirigente della borghesia; puntava su una vittoria di Giolitti, su un ritorno al buon governo: qualche cosa che non soltanto non era accettabile dal movimento operaio, ma che era anche utopistico, perché ormai la borghesia aveva altri disegni, lo sono pronto ad a ...; [Leggi tutto...]