Risultati ricerca
Istituto Geografico De Agostini
Torino : Einaudi, c2017
Abstract/Sommario: Gli sms che i giovanissimi jihadisti scrivono alla mamma dalla Siria. Ciò che i loro padri sono disposti a fare per fermarli, o per riportarli indietro, anche a costo della vita. Lo smarrimento dei loro amici. Le promesse del radicalismo religioso, che con il linguaggio della modernità adesca sul web quelli che fino a un attimo prima erano studenti modello, musicisti trasgressivi, calciatori prodigio, ballerini di break dance, majorette vanitose, discotecari in fissa coi marchi alla mo ...; [Leggi tutto...]
Messina : Mesogea, c2003
Abstract/Sommario: Dieci scrittori e dieci studiosi di vari paesi hanno lavorato insieme per comprendere meglio l'idea del Mediterraneo. La 'memoria marina' della Tunisia tra il mare rimosso del passato e il mare di troppe diffidenze del presente. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Touring Club Italiano, 1995
Abstract/Sommario: La bellezza dei paesaggi naturali, il fascino delle vecchie città arabe, l'emozione suscitata dai siti archeologici, tutto contribuisce a fare della Tunisia una meta del turismo internazionale. La guida propone venti itinerari che consentono di esplorare la zona intorno a Tunisi, Cartagine, Biserta, Sousse, Sfax, Jerba, le regioni delle oasi e dei laghi salati dell'interno. La guida ha un'impostazione interdisciplinare: vengono infatti trattati gli ambienti naturali, la storia, i costu ...; [Leggi tutto...]
Torino : EDT, 2010
Abstract/Sommario: Godetevi il meglio della Tunisia con Lonely Planet. Questa edizione vi conduce attraverso il Sahara a dorso di cammello e sulle più belle spiagge di sabbia ambrata. Vi aiuteremo a orientarvi nell'intrico di vicoli della medina di Tunisi, a esplorare le incantevoli rovine romane di Dougga e a vagare tra le famose foreste di querce da sughero dei Monti della Kroumirie.
Vicchio di Mugello (Fi) : Polaris, 2008
Abstract/Sommario: Nella guida si descrive tutta la Tunisia: quella mediterranea e romana, con le sue verdi pianure, gli sterminati uliveti, le memorie di un'epoca classica che la vide prestigiosa dominatrice di tutto il Bacino Mediterraneo. I siti archeologici, vengono descritti con accuratezza di particolari e illustrati da utilissime cartine: da Sbeitla a Dougga, da Cartagine a Bulla Regia, da Ammaedara a Sufetula, da Thuburbo Maius a Mactar, da Chemtou a Sousse. La Tunisia delle montagne innevate in ...; [Leggi tutto...]
Milano : Touring Club Italiano, 2001
Abstract/Sommario: Nazione giovane e vivacemente impegnata nel definire compiutamente la propria strada allo sviluppo, la Tunisia è orientata a tratti verso la riproposizione di modelli improntati ai canoni dell'islam, a tratti verso una modernizzazione di stampo occidentale. In 18 itinerari l'insospettata varietà di richiami del paese africano più vicino all'Italia: la modernità di Tunisi e il passato di Cartagine, i boschi dell'Atlante e le spiagge di Hammamet, le città romane e Kairouan, luogo caro al ...; [Leggi tutto...]
Torino : EDT, c1995