Risultati ricerca
[Belluno] : Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali, 1975
Milano : Sinbad press, stampa 2003
Venezia : Marsilio, 2009
Abstract/Sommario: Vajont, 9 ottobre 1963. Precipita una montagna, cade su un bacino idroelettrico: 1910 morti. Fatalità, natura crudele? O calcolo del profitto? Natura violentata, catastrofe inevitabile e prevedibile. Intatta la diga "capolavoro". Distruzione e morte tutto intorno. E dopo? Compianto per i morti o per i vivi rimasti? Il primo impulso: gestione dell'esistente. Ma poi: rottura del passato e della storia, memorie estromesse e perse. Un progetto. L'invenzione di una città, anzi di più "città ...; [Leggi tutto...]