• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Thesauro: Treviso <Narrativa>
Elementi trovati: 8
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  L'amore è idrosolubile
Monografia a stampa Monografia a stampa
ervas, fulvio
L'amore è idrosolubile / Fulvio Ervas
Milano : Marcos y Marcos, c2011
Abstract/Sommario: Alice è scomparsa a ferragosto. Per dieci anni, di lei non si è saputo più nulla. Poi un'alluvione fa affiorare uno scheletro nella campagna e una giovane veggente marocchina è certissima che sia lo scheletro di Alice: l'ha detto la madonna Ma come, la madonna? Come fa la madonna ad apparire a una musulmana? L'ispettore è perplesso e la sua vita privata è in burrasca. Bianchi fogli manoscritti invadono Treviso. Compaiono sui tavolini all'aperto, sulle panchine, sui davanzali. Sono le f ...; [Leggi tutto...] Alice è scomparsa a ferragosto. Per dieci anni, di lei non si è saputo più nulla. Poi un'alluvione fa affiorare uno scheletro nella campagna e una giovane veggente marocchina è certissima che sia lo scheletro di Alice: l'ha detto la madonna Ma come, la madonna? Come fa la madonna ad apparire a una musulmana? L'ispettore è perplesso e la sua vita privata è in burrasca. Bianchi fogli manoscritti invadono Treviso. Compaiono sui tavolini all'aperto, sulle panchine, sui davanzali. Sono le fotocopie di un'agenda: rispettabili professionisti ritratti nel loro più intimo comportamento amoroso e paragonati a millepiedi, vermi solitari, larve, Erano amori deboli, idrosolubili. Come il sale e lo zucchero. Firmato: Alice. Spari risuonano nel buio, tremano gli ex amanti di Alice; e i satanisti si radunano a mezzanotte. Il mistero sembra più fitto di un frutteto di kiwi, ma la soluzione è nell'aria. Basta saperla respirare. Per fortuna Stucky è più in forma che mai. In corpo e in spirito
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Le canaglie del Venerabile
    Monografia a stampa Monografia a stampa
    ascione, gianluca
    Le canaglie del Venerabile : un thriller nella Treviso fascista / Di Gianluca Ascione
    Castelfranco veneto : Panda, c2017
    Abstract/Sommario: Fine agosto 1938. Con una cerimonia solenne la cittadinanza trevigiana riceve la notizia del viaggio di Mussolini nelle Tre Venezie, che prevede una tappa nella terra del Piave. Ma a funestare l'evento si verifica la scomparsa della figlia di una delle famiglie più in vista della città. Rapimento? Allontanamento volontario? Tragica fatalità? A indagare sul caso, che richiede una rapida soluzione, viene inviato da Roma un ufficiale dei carabinieri, il capitano Sarelli, uomo dotato di "s ...; [Leggi tutto...] Fine agosto 1938. Con una cerimonia solenne la cittadinanza trevigiana riceve la notizia del viaggio di Mussolini nelle Tre Venezie, che prevede una tappa nella terra del Piave. Ma a funestare l'evento si verifica la scomparsa della figlia di una delle famiglie più in vista della città. Rapimento? Allontanamento volontario? Tragica fatalità? A indagare sul caso, che richiede una rapida soluzione, viene inviato da Roma un ufficiale dei carabinieri, il capitano Sarelli, uomo dotato di "straordinarie capacità investigative e un'estrema riservatezza", eppure protagonista di comportamenti ambigui. Lungo l'impervio cammino legato all'indagine, una scia di morti sospette rende sempre più oscura e confusa la vicenda, allargando a macchia d'olio la rete di personaggi coinvolti e i loro ruoli all'interno del mosaico investigativo. Un'intricata matassa che vede implicati, fra gli altri, uomini della Milizia, agenti antifascisti e fiduciari doppiogiochisti della polizia segreta. Un thriller ambientato in una Treviso tiepidamente fascista. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Commesse di Treviso
      Monografia a stampa Monografia a stampa
      ervas, fulvio
      Commesse di Treviso / Fulvio Ervas
      Milano : Marcos y Marcos, c2011
      Abstract/Sommario: Natale si avvicina, le vetrine traboccano di attrazioni sfiziose e qualcuno molesta le commesse di Treviso. Telefonate anonime, aggressioni: un crescendo allarmante. La spinosa indagine piomba sulla scrivania dell'ispettore Stucky, che gira a vuoto, si perde per canali e osterie. Finché una bella commessa nera non ci lascia la pelle. La stampa scatenata, il questore, il segretario del vescovo premono su Stucky perché risolva il mistero, ristabilendo la normalità, un clima più propizio ...; [Leggi tutto...] Natale si avvicina, le vetrine traboccano di attrazioni sfiziose e qualcuno molesta le commesse di Treviso. Telefonate anonime, aggressioni: un crescendo allarmante. La spinosa indagine piomba sulla scrivania dell'ispettore Stucky, che gira a vuoto, si perde per canali e osterie. Finché una bella commessa nera non ci lascia la pelle. La stampa scatenata, il questore, il segretario del vescovo premono su Stucky perché risolva il mistero, ristabilendo la normalità, un clima più propizio alla campagna acquisti di Natale. Stucky interroga commesse altissime, segue piste sfuggenti attraverso una Treviso profumata e acquatica. Entra nel mondo della vittima, Jolanda, con pudore e umanità. Scopre seconde case, seconde vite. Intanto, Kuto Tarfusser, aspirante psicologo, ascolta il lungo monologo di un paziente: Max Pierini, fondatore di discarica, eroe e martire della raccolta differenziata, genio della piccola impresa al margine dei margini.
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Pinguini arrosto
        Monografia a stampa Monografia a stampa
        ervas, fulvio
        Pinguini arrosto / Fulvio Ervas
        Milano : Marcos y Marcos, 2008
        Abstract/Sommario: Il mattino di Pasqua, sulle scale del Tempio di Possagno, il cadavere scuro di un sacerdote turba il panorama armonioso e solare dei colli. Un'indagine delicatissima per l'ispettore Stucky, soprattutto se il cappellano del morto è un prete motociclista con gli occhi fin troppo blu, difensore delle sorgenti del paese contro le multinazionali dell'acqua minerale; soprattutto se una bella suora a lui vicina ha gettato il velo alle ortiche per poi gettare se stessa nella tromba delle scale ...; [Leggi tutto...] Il mattino di Pasqua, sulle scale del Tempio di Possagno, il cadavere scuro di un sacerdote turba il panorama armonioso e solare dei colli. Un'indagine delicatissima per l'ispettore Stucky, soprattutto se il cappellano del morto è un prete motociclista con gli occhi fin troppo blu, difensore delle sorgenti del paese contro le multinazionali dell'acqua minerale; soprattutto se una bella suora a lui vicina ha gettato il velo alle ortiche per poi gettare se stessa nella tromba delle scale. Un'indagine che parte in canonica, prosegue al bar, devia in un casolare in rovina abitato da un pazzo, un saggio o un profeta. Stucky si gode la pittoresca deposizione di Ma'ria, giovane badante rumena in fuga dal perfido Mircea Spiridon, e si immerge di gusto tra la più varia e affascinante umanità. Nel frattempo l'attenzione collettiva è attratta da una sciagura di più vaste proporzioni: brucia una grande fabbrica a Treviso, una colonna di fumo si solleva altissima sulla città
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Rapsodia in rosso
          Monografia a stampa Monografia a stampa
          ascione, gianluca
          Rapsodia in rosso : delitti nella Marca Trevigiana / di Gianluca Ascione
          [Castelfranco Veneto] : Panda, c2016
          Abstract/Sommario: Estate 2015. Anche la città di Treviso sprofonda nella canicola più torrida degli ultimi centocinquant'anni. Lungo il margine di un piccolo fiume, situato nella vicina periferia del centro storico, viene rinvenuto il cadavere di una prostituta. Sembra la solita vittima predestinata di un regolamento di conti, invece si rivela il primo di una serie di delitti apparentemente privi di un movente comune. Un nuovo caso affidato all'ispettore della Squadra Mobile Rita Giannetti, poliziotta c ...; [Leggi tutto...] Estate 2015. Anche la città di Treviso sprofonda nella canicola più torrida degli ultimi centocinquant'anni. Lungo il margine di un piccolo fiume, situato nella vicina periferia del centro storico, viene rinvenuto il cadavere di una prostituta. Sembra la solita vittima predestinata di un regolamento di conti, invece si rivela il primo di una serie di delitti apparentemente privi di un movente comune. Un nuovo caso affidato all'ispettore della Squadra Mobile Rita Giannetti, poliziotta capace e determinata, ma anche donna alla ricerca di un equilibrio affettivo. Coinvolto nella vicenda, seppure in maniera fortuita e inconsapevole, il suo ex collega Emidio Galasso, investigatore maldestro ma dotato di un gran cuore, che incrocerà sulla sua strada una donna straniera dall'identità sconosciuta. Una vicenda in cui i fatti si increspano l'uno sull'altro come onde in fluttuazione continua, narrata con la consueta autenticità dolceamara e un pizzico di humour pungente. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  La strana bottega del Calmaggiore
            Monografia a stampa Monografia a stampa
            basso, michele
            La strana bottega del Calmaggiore / Michele Basso
            Treviso : Santi Quaranta, 2014
            Abstract/Sommario: Treviso, la bellissima città della ciacoea, del no vao a combatar, dell’apparire moltiplicato per tre (i famosi tre-visi!) accoglie nel suo cuore, quasi in Piazza dei Signori, sotto i portici del Calmaggiore, uno strano, anzi speciale negozio che rompe con tutte le regole dell’economia convenzionale. È davvero singolare che nella città dei Benetton, degli Stefanel e dei De Longhi, nella città doviziosa dei schei, si pianti un piccolo emporio dove il denaro non conta. Michele Basso, scr ...; [Leggi tutto...] Treviso, la bellissima città della ciacoea, del no vao a combatar, dell’apparire moltiplicato per tre (i famosi tre-visi!) accoglie nel suo cuore, quasi in Piazza dei Signori, sotto i portici del Calmaggiore, uno strano, anzi speciale negozio che rompe con tutte le regole dell’economia convenzionale. È davvero singolare che nella città dei Benetton, degli Stefanel e dei De Longhi, nella città doviziosa dei schei, si pianti un piccolo emporio dove il denaro non conta. Michele Basso, scrittore esordiente e per di più trevisano, si mostra abilissimo nel tessere trama, atmosfere e personaggi di questa bottega dei doni, secondo un codice non buonista, ma rigoroso. Il “diario” in prima persona si svolge su due traiettorie che a molti sembrerebbero inconciliabili: intreccia il divertissement con la riflessione acuta e sapienziale; esso si dipana gustoso, maliziosamente candido; martellante e con un fondo corrosivo e talvolta beffardo. Il romanzo ha pagine lievi, ma toccano a fondo affascinando. La strana bottega del Calmaggiore si dilata, poi, in un universo largo che penetra realtà inusitate del vivere come l’intrigante mondo dei croupier e dei casinò. Inatteso, giunge al sublime negozio, restando però sulla soglia, Giancarlo Gentilini, il monumentale celeberrimo sceriffo della trevisanità popolana, ritratto con un piglio pungente ma umanissimo. In questa Strana bottega le mercanzie hanno perso il loro peso economico per acquistare un alto e più nobile significato, dove è solo l’Amore a conferire senso agli oggetti trasferendosi dagli uni agli altri, nel tempo. Straordinaria opera prima questa di Michele Basso, che sa comporre un universo variegato e irripetibile, fustigando senza alcun moralismo i tic dei trevisani e miti apparentemente inscalfibili; con una lingua suadente e ironica.
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Trevigiani si nasce
              Monografia a stampa Monografia a stampa
              christova, svilena
              Trevigiani si nasce / Svilena Christova
              Treviso : Antilia, c2000
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Vetrina : racconti di Treviso e di altri posti
                Monografia a stampa Monografia a stampa
                boccazzi, cino
                Vetrina : racconti di Treviso e di altri posti / Cino Boccazzi
                [Treviso] : Edizioni della Galleria, stampa 1983
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  To top
                  Contatti della biblioteca di Mira
                  • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
                  Biblioteca di Mira
                  • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
                    Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
                    Orario apertura al pubblico
                    Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
                    Sabato 09,00-13,00
                  Biblioteca di Oriago
                  • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
                    Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
                    Orario apertura al pubblico
                    Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
                    Sabato 09,30-13,00
                  Ufficio Cultura
                  • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
                  Ufficio cultura Comune di Mira
                  • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
                    Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
                    Orario apertura al pubblico
                    Martedì 09,00-12,00
                    Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
                  Posta elettronica certificata
                  • comune.mira.ve@pecveneto.it
                  Altre informazioni
                  • Accessibilità
                  • Privacy & cookies
                  • Note Legali
                  • Credits
                  • Responsabile
                  Links
                  • Comune di Mira
                  • Teatro di Villa dei Leoni
                  Social Media
                  • Facebook
                  • YouTube
                  Iscriviti alla newsletter

                  Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
                  Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

                  Iscriviti
                  powered by Bibliowin 5.0