Risultati ricerca
Milano : Il Saggiatore, c2007
Abstract/Sommario: Per secoli, la trasformazione degli spazi teatrali e l'adeguamento delle loro strutture sono stati garantiti da una fertile corrispondenza di pensiero tra gli artisti e gli architetti, entrambe figure artigianali legate da un comune senso del "fare". Il punto più alto è stato raggiunto con l'esperienza, nell'Italia del Settecento, dell'architetto-scenografo, figura in cui converge la competenza della realizzazione dell'edificio e dell'allestimento scenografico. Nel corso del XX secolo ...; [Leggi tutto...]
Roma : "L'Erma" di Bretschneider, c1999
Novara : De Agostini, c2009
Abstract/Sommario: Sotto lo sguardo di una colossale statua dell'imperatore Nerone, per secoli a Roma si sono svolte battaglie navali e terrestri, scontri tra uomini e bestie, sanguinose e macabre rievocazioni. Dalla costruzione alla riscoperta, tra architetti e belve mostruose, alla scoperta del Colosseo e dei suoi segreti. Una collana di nuova concezione, con immagini, testi curiosi e un modellino fustellato per ricostruire i monumenti della nostra storia. Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.le ...; [Leggi tutto...]
Adria : Pro Loco di Adria, 2007
Roma : Gangemi, stampa 1998
Abstract/Sommario: Il volume si occupa delle sale da concerto, ovvero degli spazi per la musica strumentale, e analizza gli ambienti culturali che hanno visto fiorire, insieme alle tipologie musicali, i diversi luoghi destinati all'esecuzione e all'ascolto nel tentativo di formulare, per la progettazione, una guida tendente al perseguimento della qualità degli stessi. Si delinea, da una lettura approfondita, il requisito fondamentale del progetto di un auditorium contemporaneo: la flessibilità, rispetto ...; [Leggi tutto...]
[Venezia] : Regione del Veneto ; Mestre : Arteven, 2012
Venezia : Regione del Veneto, Giunta Regionale : Corbo e Fiore, 1988-2000
ENAP
ENAP