• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Thesauro: Incisori veneti
Elementi trovati: 1
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Giambattista Tiepolo e i protagonisti dell'incisione veneta del Settecento
Monografia a stampa Monografia a stampa
malachin, fabrizio
Giambattista Tiepolo e i protagonisti dell'incisione veneta del Settecento : Este, Museo nazionale Atestino, 10 marzo - 9 giugno 2019 / Mostra e catalogo a cura di: Federica Gonzato, Fabrizio Malachin, Francesco Paolo Petronelli
[Venezia] : Polo museale del Veneto ; Este : Comune di Este, 2019
Abstract/Sommario: Il catalogo è una preziosa antologia di incisioni dedicata ai grandi maestri veneti del Settecento, tra i quali i Tiepolo, Carlevarijs, Marieschi, Canaletto, Bellotto, Fontebasso, Piazzetta, Pitteri, Longhi, Ricci, fino a Goya. Ogni artista è presentato con un breve profilo e con una o più opere che provengono da collezioni private e, in alcuni casi, mai esposte prima, in un percorso che parte da Giambattista Tiepolo per inserirsi nel Settecento locale. La mostra rappresenta infatti un ...; [Leggi tutto...] Il catalogo è una preziosa antologia di incisioni dedicata ai grandi maestri veneti del Settecento, tra i quali i Tiepolo, Carlevarijs, Marieschi, Canaletto, Bellotto, Fontebasso, Piazzetta, Pitteri, Longhi, Ricci, fino a Goya. Ogni artista è presentato con un breve profilo e con una o più opere che provengono da collezioni private e, in alcuni casi, mai esposte prima, in un percorso che parte da Giambattista Tiepolo per inserirsi nel Settecento locale. La mostra rappresenta infatti un omaggio a Giambattista Tiepolo e al capolavoro che l'artista realizzò per il Duomo di Este, "Santa Tecla intercede per la liberazione della Città dalla peste", ritornata dopo il restauro al suo originario splendore. Il catalogo contiene quindi un contributo sul Tiepolo a Este, sull'incisione del Settecento e sul rapporto con l'archeologia. Il Settecento è stato del resto il periodo per antonomasia dell'archeologia: le scoperte di Pompei ed Ercolano hanno segnato la nascita dell'archeologia moderna e l'incisione era utilizzata in epoca prefotografica proprio per illustrare i libri di archeologia. Pittura, incisione e archeologia, un connubio inedito e felice per indagare il Settecento. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    To top
    Contatti della biblioteca di Mira
    • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
    Biblioteca di Mira
    • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
      Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
      Orario apertura al pubblico
      Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
      Sabato 09,00-13,00
    Biblioteca di Oriago
    • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
      Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
      Orario apertura al pubblico
      Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
      Sabato 09,30-13,00
    Ufficio Cultura
    • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
    Ufficio cultura Comune di Mira
    • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
      Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
      Orario apertura al pubblico
      Martedì 09,00-12,00
      Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
    Posta elettronica certificata
    • comune.mira.ve@pecveneto.it
    Altre informazioni
    • Accessibilità
    • Privacy & cookies
    • Note Legali
    • Credits
    • Responsabile
    Links
    • Comune di Mira
    • Teatro di Villa dei Leoni
    Social Media
    • Facebook
    • YouTube
    Iscriviti alla newsletter

    Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
    Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

    Iscriviti
    powered by Bibliowin 5.0