Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Buenos Aires : Asociacion Madres de Plaza de Mayo, stampa 1999
Abstract/Sommario: 14 donne, 14 mamme, in Plaza de Mayo a Buenos Aires, piazza che si affaccia sulla sede del governo argentino, la Casa Rosada. Le chiamarono le madri di Plaza de Mayo. Era il 30 aprile 1977 e chiedevano al regime notizie dei loro ragazzi, fatti sparire nell’ambito della repressione dei diritti umani perpetuata dai militari contro tutti gli oppositori o presunti tali. Le persone venivano rapite, rinchiuse nelle caserme, torturate, uccise oppure destinate ai voli della morte: i desapareci ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Bompiani, 2008
Abstract/Sommario: Il 24 marzo 1976 i militari prendevano il potere in Argentina. Trentamila giovani oppositori del regime vennero sequestrati e torturati, molti gettati in mare ancora vivi con i famigerati "voli della morte". Le madri dei desaparecidos argentini sono un movimento riconosciuto in tutto il mondo, legato alla memoria dei figli e alla richiesta di giustizia. Come però queste donne, da casalinghe prive di istruzione, siano riuscite, appropriandosi della forza storica e sociale della maternit ...; [Leggi tutto...]