Risultati ricerca
Legnano (Mi) : CreaLibri, c2000
Abstract/Sommario: Vivi un'incredibile avventura a ritroso nel tempo.
<BR>
<BR>Sei nella buia galleria che porta nell'arena: da lì puoi sentire l'urlo smorzato della folla. Quando sali i primi gradini la luce del sole ti abbaglia per un istante. Ma per quale motivo sei qui? L'arena romana è uno splendido libro con acetati che ti consentirà di conoscere un mondo lontano dandoti l'opportunità di vedere ciò che accadeva al tempo degli Antichi Romani.
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Cremese, c2023
Abstract/Sommario: Nell’Antica Roma, i grandi spettacoli offerti al popolo erano una parte assai importante, per non dire fondamentale, della vita pubblica. Che fossero legati a feste religiose in onore di qualche divinità oppure organizzati per celebrare avvenimenti politici e militari, il loro fine ultimo era celebrare la gloria di Roma. Una gloria non di rado efferata: nell’arena i gladiatori si combattevano fino alla morte, uomini e animali si affrontavano in cacce sanguinarie e i criminali venivano ...; [Leggi tutto...]
Milano : Gruner+Jahr/Mondadori, c2012
Abstract/Sommario: Proviamo a sederci sulle gradinate del Colosseo e immaginiamo di assistere a una giornata di spettacolo, fra cinquantamila romani esultanti. La mattina ci aspettano le lotte tra animali e a ruota le battute di caccia. All'ora di pranzo, le esecuzioni di criminali e di schiavi, intervallate da gare di atletica e numeri comici. Finalmente, nel pomeriggio, il pezzo forte del programma: i combattimenti dei gladiatori. Fik Meijer è professore ordinario di Storia antica all'Università di Ams ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, 2006
Abstract/Sommario: I giochi gladiatori hanno a lungo costituito una fonte di imbarazzo per gli storici: come era possibile conciliare l'idea di una civiltà basata sul diritto con l'esistenza di spettacoli nei quali uomini si combattevano all'ultimo sangue? Eppure, ripercorrere la storia dei combattimenti gladiatori consente non solo di comprendere le ragioni culturali e sociali di questi giochi, ma anche di cogliere l'importanza di spettacoli che, per la prima volta nella storia, divennero potenti strume ...; [Leggi tutto...]