Risultati ricerca
Cagli : Settenove, 2021
Abstract/Sommario: Per secoli la storia delle civiltà greca e romana è stata raccontata parlando solo di uomini e per di più famosi, dimenticando tutti gli altri: donne, bambini e bambine, schiave e schiavi, stranieri e straniere. Oggi però, come detective che riaprono un caso, possiamo mettere in discussione le versioni ufficiali e cercare un nuovo sguardo sul passato, un’indagine al plurale che includa nel racconto anche il resto dell’umanità di quel mondo.
Nel fare questo, viaggeremo in Europa, Afric ...; [Leggi tutto...]
Nel fare questo, viaggeremo in Europa, Afric ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2011
Abstract/Sommario: 1 ottobre 1943, l'esercito anglo-americano entra a Napoli. La popolazione civile, reduce dalla rivolta popolare che ha scacciato i tedeschi, stremata da continui bombardamenti e dalle violenze delle truppe naziste in ritirata, accoglie i liberatori con manifestazioni di gioia e di entusiasmo, certa che il loro arrivo significhi il ritorno alla tanto attesa normalità Invece la lunga convivenza con i militari stranieri si rivela difficile e controversa. Soprattutto per le donne Maria Por ...; [Leggi tutto...]
Roma : Astrolabio, c2015
Abstract/Sommario: Dea greca della caccia e della luna, Artemide erra per i campi armata di arco e faretra. Nel panorama archetipico già dipinto dall'autrice nel "Le dee dentro la donna", Artemide rappresenta la predisposizione alle relazioni paritarie con gli uomini, la solidarietà tra donne, la capacità di perseguire un obiettivo e di accettare una sfida. Ma prima ancora incarna l'archetipo della donna psicologicamente indipendente, tenace e allo stesso tempo riflessiva, intuitiva e passionale. Un libr ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Dopo aver celebrato le sue montagne e i loro segreti e aver dato vita a epici personaggi nati tra i boschi, Mauro Corona presta la sua voce calda e potente a una donna, per raccontarne la vita costellata di sventure ma sorretta da un incrollabile coraggio. Come tante madri e mogli vissute in società patriarcali, la protagonista di questa ballata è tormentata dalla fatica dei giorni e dalla brutalità degli uomini: alle spalle ha il lavoro nei campi o dentro casa, gli abusi di un marito ...; [Leggi tutto...]
Milano : Medusa Home Entertainment, [2008?]
Abstract/Sommario: Lauren Fredericks è un'ambiziosa giornalista del Chicago Sentinel che sogna di diventare corrispondente dall'estero. Ma ben presto i suoi sogni si scontrano con la volontà del suo capo, George Morgan, che la spedisce a Juarez, in Messico, a caccia di notizie sui misteriosi omicidi di alcune giovani donne. Le vittime sono per lo più impiegate delle maquiladoras, le fabbriche di assemblaggio di prodotti elettronici diretti al mercato americano, situate lungo la frontiera con gli Stati Un ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corbaccio, 2004
Abstract/Sommario: Non è certo un mistero che milioni di donne lavoratrici siano sotto pagate, lavorino tanto e non vengano apprezzate per il loro reale valore. Sebbene sia vero che una parte del problema risiede nell'atteggiamento della società, l'autentico nodo da sciogliere è nel comportamento delle donne stesse. Fin dall'infanzia, alle ragazze è stato insegnato che il loro benessere e il loro successo dipendevano dal comportarsi in un certo modo: essendo cioè gentili, accondiscendenti, attente ad ave ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nero, 2020
Abstract/Sommario: La caccia alle streghe è tornata scatenare nel XXI secolo una nuova ondata di violenza, interpersonale e istituzionale, contro le donne. E anche oggi, come nel Medioevo, questa violenza misogina che demonizza la donna procede di pari passo con l'accumulazione capitalistica, che si sviluppa attraverso processi di espropriazione e distruzione dei rapporti di solidarietà e potere che regolano la vita delle comunità. Silvia Federici esamina le cause profonde della guerra in atto, fatta non ...; [Leggi tutto...]
Milano : Italianova, 2009
Abstract/Sommario: "Cenerentola si ribella" è un invito alla donna ad uscire dalla sua secolare condizione di sottomissione. A questo proposito suggerisce un itinerario chiaro e preciso per indicare alle donne il cammino da seguire per riappropriarsi consapevolmente della propria autostima e dignità