Risultati ricerca
Bagno a Ripoli (FI) : Edarc, 2010
Abstract/Sommario: L'importanza dell'astronomia per lo studio delle civiltà antiche è oggi indiscussa e le sue radici sono da ricercare nelle conoscenze dei popoli del vicino oriente antico. L'apporto della cultura egiziana risulta basilare per le sue origini. A differenza delle culture limitrofe, interessate principalmente agli aspetti astrologici, gli antichi abitanti della terra delle piramidi utilizzarono i dati astronomici per calcoli concreti: l'orientamento delle costruzioni, l'introduzione del ca ...; [Leggi tutto...]
Padova : Meridiano Zero, c2009
Abstract/Sommario: Oddone Longo rilegge le scoperte di Galileo - le prime osservazioni con il cannocchiale, gli studi delle maree veneziane, le controversie scientifiche con Tycho Brahe e Keplero - i dubbi e le certezze del grande scienziato in questo pamphlet agile ed esaustivo. Una Terra che gira intorno a un Sole immobile, anziché essere il centro dell'universo. Un'infinita distesa di stelle che popolano il cielo, visibili solo al cannocchiale. Pianeti che hanno anch'essi dei satelliti, come la Terra ...; [Leggi tutto...]