Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, c2007
Abstract/Sommario: Durante la Biennale di Venezia del 2005, come reazione alla scarsa considerazione mostrata dall'organizzazione ufficiale nei confronti dell'arte italiana, è nata un'iniziativa che ha portato alla realizzazione di un padiglione italiano esterno. Gli artisti italiani, chiamati a partecipare con un lavoro il cui unico vincolo era la misura 13x17, hanno risposto con entusiasmo all'iniziativa e nel corso degli anni successivi la mostra è diventata itinerante, con oltre 1500 lavori raccolti ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Regione del Veneto, stampa 2003
Torino : Allemandi, c2005
Abstract/Sommario: I risultati di un convegno "storico" di carattere internazionale che ha affrontato tutti gli aspetti tecnici, formali, ideologici, mercantili e giuridici del problema straordinariamente importante e irrisolto della conservazione e del restauro dell'arte contemporanea. Le esperienze dei direttori di museo, degli storici dell'arte, critici e artisti, di restauratori e collezionisti, galleristi e architetti, giuristi e operatori culturali di molte parti del mondo, e dei responsabili della ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2022
Abstract/Sommario: L'arte contemporanea è specchio sensibilissimo delle tensioni, delle contraddizioni, della bellezza e degli orrori del nostro tempo. Un tempo così vicino che può accaderci talvolta di ritrarci, interrogandoci sul suo senso. Ma basta avvicinarla, con pazienza, ripetutamente, e si impara a conoscerla, se ne trovano le chiavi di lettura, gli intenti. E allora il suo fascino ci avvolge. Questo libro non racconta, per sintesi, 'tutta' l'arte contemporanea, ma vuole proporre il lavoro di die ...; [Leggi tutto...]
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1987
[S.l.] : pubblicato dall'autore, c2014
Bazzano : Artebambini, 2014
Abstract/Sommario: L’artoteca è un servizio pubblico per far conoscere l’arte contemporanea e renderla accessibile a tutti gratuitamente. Il costo di un anno di servizio di prestito d’opere d’arte è inferiore a quello necessario all’organizzazione e allestimento di una mostra temporanea con catalogo. Allora perché le artoteche non sono diffuse in Italia? E a cosa servono? All’interno di Multiplo, il nuovo centro cultura del Comune di Cavriago (RE), è stata aperta la prima artoteca pubblica e gratuita del ...; [Leggi tutto...]