Risultati ricerca
Milano : Vie Nuove, stampa 1969
Firenze : Giunti, 1989
Abstract/Sommario: La presente pubblicazione è dedicata a Francisco Goya: dai dipinti religiosi ai ritratti di corte, dal volto sorridente della Maja ai volti ghignanti delle streghe, un appassionante itinerario tra ragione e superstizione nella Spagna tragica del regno dei Borboni e delle invasioni napoletane. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Garzanti, 2013
Abstract/Sommario: Subito dopo la rivoluzione francese, le idee dell'illuminismo si diffondono in Europa. A portarle in Spagna non sono però i libri dei filosofi ma l'esercito di Napoleone, che occupa il paese tra il 1808 e il 1813, imponendo un regime repressivo e spietato. L'evidente contraddizione fra gli ideali di fraternità e armonia del pensiero dei lumi e la brutalità e il caos della guerra di conquista turba e confonde le migliori coscienze del continente: tra di loro Francisco Goya, uno dei più ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2014
Abstract/Sommario: A venticinque anni dalla prima uscita di un nostro dossier su Goya torniamo con un testo nuovissimo e un nuovo apparato di immagini sul grande maestro della pittura spagnola. Francisco Goya (Fuendetodos, Saragozza 1746 - Bordeaux 1828) inizia ad acquistare fama in patria dopo un viaggio di istruzione in Italia nel 1770-1771. Le prime opere sono dovute a committenze pubbliche di natura religiosa o legate alla corte. Ma molto presto si fa luce in lui una sorta di doppia personalità: quel ...; [Leggi tutto...]