Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 2000
Abstract/Sommario: Indio messicano, sciamano e conoscitore del mondo della magia, Don Juan ha stabilito da tempo un rapporto maestro-discepolo con Carlos Castaneda. Le eccezionali rivelazioni esoteriche dello sciamano, mediante le quali è possibile attingere ad arcane energie, a forze recondite dello spirito consentono, tramite il sogno sapientemente indirizzato e coltivato, di distaccarsi a poco a poco da tutto quanto è terreno e materiale per inoltarsi in dimensioni diverse. Sette sono le porte che il ...; [Leggi tutto...]
Milano : Nottetempo, c2018
Abstract/Sommario: La caduta del cielo è un resoconto della vita e del pensiero cosmoecologico di Davi Kopenawa, sciamano e portavoce dell'Amazzonia brasiliana, che disegna un quadro indimenticabile della cultura yanomami nel cuore della foresta pluviale. L'antropologo Bruce Albert ha raccolto e trascritto le sue parole affinché trovino un cammino anche lontano dalla foresta, contro la geopolitica globale e i suoi interessi predatori.
Mondadori
Abstract/Sommario: Gli antichi conoscevano l'aldilà e sapevano come usarlo per guarire la mente e il corpo. È ciò che sostiene l'autrice, psichiatra russo-americana, che in questo libro narra la sua avventurosa iniziazione alla tecnica millenaria degli sciamani uzbeki di Samarcanda. Addestrata da un Maestro a varcare la soglia della coscienza e della morte, Olga ha appreso i segreti che le permettono di superare le proprie sconfitte e di liberarsi dai traumi, anche da quelli che la mente non osa ricordar ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adea, 1993
Vicenza : Il punto d'incontro, c2000
Abstract/Sommario: I Dagara sono famosi in tutta l'Africa occidentale per le loro credenze e le loro pratiche magiche. Il legame che unisce i Dagara agli esseri del Mondo degli Spiriti ha dato loro modo di sviluppare una profonda conoscenza del regno della magia o degli spiriti. I Dagara credono che ognuno di noi nasca con un fine preciso e che la persona debba scoprire qual è questo scopo, così da assicurarsi una vita equilibrata e finalizzata a tale scopo. Ecco perché le pratiche tribali pongono l'acce ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2009 (stampa 2016)
Abstract/Sommario: In "Sciamani" Graham Hancock tenta risposte e spiegazioni all'enigma delle origini della conoscenza, avventurandosi in un viaggio nel regno del soprannaturale. Partendo dall'Europa, sulle tracce dei dipinti delle caverne preistoriche, per spingersi in Africa, nella culla dell'umanità, Hancock approda in Amazzonia dove, in compagnia di alcuni sciamani, sperimenta l'ayaltuasca, una potente pianta allucinogena in grado di condurre fuori dal corpo nel mondo degli spiriti e provocare vision ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corbaccio, c2006
Abstract/Sommario: Fino a 50.000 anni fa l'uomo non conosceva arte o religione, né possedeva alcun tipo di pensiero simbolico. Poi, quasi all'improvviso e come d'incanto, queste caratteristiche compaiono. Come è potuto succedere? In "Sciamani" Graham Hancock cerca di dare una spiegazione a questo interrogativo cui la scienza non sa ancora rispondere Un viaggio avventuroso - alla ricerca di testimonianze importanti sul passaggio chiave dell'evoluzione umana - porta l'autore dapprima nelle caverne preistor ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Il punto d'incontro, 1998 (stampa 2006)
Abstract/Sommario: Nel 1938, un giovane Creek camminò a piedi nudi in una tana di serpenti a sonagli quale primo passo della sua iniziazione alla "Via-di-Medicina". Dopo sessant'anni, questo vecchio saggio chiamato Bear Heart (Cuore d'Orso), Uomo-Medicina e rispettato anziano dei Creek, racconta la sua storia. Una rara combinazione di applicazioni pratiche e verità universali. Il suo messaggio è allo stesso tempo mistico e pratico e, attraverso racconti suggestivi, esempi pratici e aneddoti curiosi e div ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Il punto d'incontro, 2012
Abstract/Sommario: Nel 1938, un giovane Creek camminò a piedi nudi in una tana di serpenti a sonagli quale primo passo della sua iniziazione alla "Via-di-Medicina". Dopo sessant'anni, questo vecchio saggio chiamato Bear Heart (Cuore d'Orso), Uomo-Medicina e rispettato anziano dei Creek, racconta la sua storia. Una rara combinazione di applicazioni pratiche e verità universali. Il suo messaggio è allo stesso tempo mistico e pratico e, attraverso racconti suggestivi, esempi pratici e aneddoti curiosi e div ...; [Leggi tutto...]