Risultati ricerca
Milano : Bompiani, 2005
Abstract/Sommario: Bjorn Belto viene chiamato a presenziare agli scavi presso l'antico monastero di Verne, affidato all'ordine dei Cavalieri di Malta. Durante gli scavi viene trovato uno scrigno d'oro dal contenuto misterioso. Appropriatosi dello scrigno, Belto deve fronteggiare una vera e propria caccia all'uomo e darsi alla fuga. Sarà trascinato dal monastero norvegese a Londra, poi a Parigi, nel Sinai, fino alla scoperta sconcertante del contenuto dello scrigno, una verità che riguarda direttamente Ge ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 2009
Abstract/Sommario: II vero Gesù storico è quello descritto dalle scritture che si sono sedimentate nei secoli? Per Robert Eisenman, uno dei più rilevanti esperti degli antichi manoscritti del Mar Morto, il Nuovo Testamento evidenzia clamorose operazioni di manipolazione e falsificazione, che la scoperta di documenti come i Rotoli di Qumran e il Vangelo di Giuda permette ora di smascherare. Individuare il codice originario dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli consente di illuminare molti episodi dei Te ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, c2002
Abstract/Sommario: Sepolti per quasi 2.000 anni nelle grotte vicino al Mar Morto, nel 1947 vennero casualmente scoperti alcuni manoscritti chiusi in giare di terracotta. Da allora studiosi e ricercatori indagano su questi testi che hanno un'importanza fondamentale per capire la storia delle origini del Cristianesimo. Questo saggio riporta infine la traduzione e l'interpretazione di quei frammenti che parlano, tra l'altro, di astrologia, di visioni apocalittiche, di una comunità dove i beni erano in comun ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Morcelliana, 2005
Abstract/Sommario: Il volume, curato da Gabriele Boccaccini, offre un bilancio sulla figura del Messia tra ebraismo e cristianesimo, realizzato con la partecipazione di alcuni dei più importanti specialisti internazionali: P. Sacchi, G. Boccaccini, P. De Benedetti, J.J. Collins, A. Luzzatto, B. Maggioni, J.G. Vanderkam, L.H. Schiffman, R. Fabris, I. Grunewald, F. García Martínez, C. Marrone, S. Caruso, J.H. Charlesworth. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Claudiana, c2020
Abstract/Sommario: L'identità degli abitanti del sito archeologico di Qumran, in cui furono rinvenuti i rotoli del Mar Morto, continua a interessare non solo gli studiosi ma anche il grande pubblico. La ricerca di Silvio Barbaglia, anche attraverso una rilettura originale del Documento di Damasco, sposta il baricentro delle origini della biblioteca di Qumran dalla Giudea all'Egitto, presso Eliopoli, dove sorse e si sviluppò un nuovo centro istituzionale e cultuale degli ebrei, con un proprio tempio legit ...; [Leggi tutto...]