Risultati ricerca
Milano : Selezione dal Reader's Digest, 1991
Torino : Codice, c2007
Abstract/Sommario: La memoria ha guidato la vita e il lavoro di Eric Kandel e questa è la sua autobiografia, un viaggio alla scoperta di ricordi personali e scoperte scientifiche, dai pioneristici esperimenti con la lumaca "Aplysia" fino all'avvento dell'ingegneria genetica e delle biotecnologie.
Torino : Espress, 2012
Abstract/Sommario: "L'altro cervello" è la storia delle cellule gliali, che costituiscono circa l'85% delle cellule presenti nel cervello. Queste, a lungo considerate poco più che materiale di imballaggio cerebrale - glia significa "colla" -, stanno scatenando una vera e propria rivoluzione nelle neuroscienze. Le cellule gliali forniscono l'isolamento e regolano il flusso di informazioni tra i neuroni, ma la sfida più avvincente della ricerca è oggi rappresentata dalle possibili conquiste nel campo della ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cortina, 2013
Abstract/Sommario: Che cosa significa "percepire"? In che modo siamo consapevoli della nostra esistenza? Che cosa impareremmo sulla nostra specie se integrassimo davvero neuroscienze, biologia e scienze umane con la storia della cultura? In questa discussione affascinante e audace, Jean-Pierre Changeux ci guida nei meandri dell'oggetto fisico più complesso del mondo vivente: il cervello umano. Prendendo in considerazione le più recenti ricerche morfologiche, fisiologiche, chimiche e genetiche e collocand ...; [Leggi tutto...]
Bari : Dedalo, 2017
Abstract/Sommario: Si è fatto tardi, Louis si è addormentato leggendo il libro consigliato dalla maestra. Le vacanze si avvicinano e lui sogna di partire per un viaggio fantastico alla scoperta del cervello con i suoi compagni di scuola Marie, Alexandra e Serge. Il signor Neurone, direttore di un'agenzia di viaggi molto speciale, li guida attraverso un mondo affascinante. Visiteranno il paese dei cinque sensi, quello delle emozioni e della memoria. Come funziona il cervello? E in quante regioni si può su ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'ippocampo, c2023
Abstract/Sommario: In questo primo titolo della collana illustrata da Xavier Deneux, rivolta ai bambini dai 3 anni in poi, vengono trattati gli straordinari poteri del cervello. Approccio giocoso e poetico alla scienza a misura di bambino, concepito come un viaggio all'interno del corpo, «Il cervello» analizza il funzionamento di questo organo importantissimo e il ruolo che svolge in tutte le nostre funzioni vitali, come il respirare, il mangiare e il muoversi. Gli elementi cartotecnici concavi e convess ...; [Leggi tutto...]
Roma : Castelvecchi, 2017
Abstract/Sommario: Non c’è niente di speciale nell’essere unici, lo siamo tutti. Uno dei massimi neurobiologi contemporanei (autore del best seller internazionale Noi siamo il nostro cervello) ci guida in un nuovo viaggio attraverso le più recenti scoperte scientifiche sul funzionamento del cervello. In che modo un cervello si differenzia dall’altro? Cos’è la creatività? Come possiamo stimolarla? Come influiscono le malattie nervose sull’opera degli artisti? Perché alcuni trovano bella la musica atonale? ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c1996
Milano : Il Saggiatore, 1996