Risultati ricerca
Milano : Selezione dal Reader's Digest, 1991
Milano : Cortina, 2013
Abstract/Sommario: Che cosa significa "percepire"? In che modo siamo consapevoli della nostra esistenza? Che cosa impareremmo sulla nostra specie se integrassimo davvero neuroscienze, biologia e scienze umane con la storia della cultura? In questa discussione affascinante e audace, Jean-Pierre Changeux ci guida nei meandri dell'oggetto fisico più complesso del mondo vivente: il cervello umano. Prendendo in considerazione le più recenti ricerche morfologiche, fisiologiche, chimiche e genetiche e collocand ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, c1998 (stampa 2008)
Abstract/Sommario: La mente è quella componente essenziale che ci permette di pensare, ragionare, decidere. È un sistema di calcolo naturale, ma non solo: oltre a conoscere emozioni e passioni, svolge compiti speciali che ci consentono l'interazione con gli altri e senza i quali la nostra vita sociale sarebbe ben poca cosa. Il libro mostra, attraverso alcuni semplici modelli ed esempi sperimentali, che quando la mente lavora non applica semplicemente un insieme di regole logiche ma si basa anche su abitu ...; [Leggi tutto...]
Milano : National Geographic, 2012
Abstract/Sommario: La parola "neuroscienze" richiama alla mente concetti astratti, complicati, di poco interesse pratico. Ma stavolta non è così. Questo libro scandaglia il tuo cervello, con illusioni divertenti e affascinanti e con esperimenti percettivi che spiegano come mai questo chilo e mezzo di materia grigia fa di te ciò che sei. Sarà come avere una poltrona in prima fila per uno spettacolo di magie: le illusioni ti divertiranno e ti sconcerteranno. E otterrai anche un pass speciale per andare a c ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Frassinelli, c2007
Abstract/Sommario: La felicità dipende dal tasso di serotonina che ognuno produce. Ma allora come si fa a diventare felici se i propri geni hanno già deciso? Chiedendosi se la natura vulnerabile dell'uomo lo condanni inevitabilmente all'infelicità, l'autore risponde negativamente, sostenendo che non esiste nessun determinismo, né psicologico né biologico. Esiste un legame strettissimo tra biologia e psicologia, tra reazioni chimiche, mentali e relazionali. Integrando discipline differenti, l'autore scand ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2009
Abstract/Sommario: Valentino Braitenberg, tra i pionieri della cibernetica, non è nuovo alle provocazioni intellettuali. Ne ha dato prova, già nel 1984, con un libro in cui proponeva di costruire semplici robot per "sintetizzare" comportamenti complessi che un osservatore esterno avrebbe attribuito a stati mentali come la paura, l'aggressività, la curiosità. Era un primo passo verso una modellazione "in silico" del vivente. La stessa originalità di impostazione, la stessa verve iconoclasta e lo stesso gu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2001
Abstract/Sommario: Che rapporto c'è fra il cervello e la mente? E che cos'è ciò che chiamiamo mente, io, sé, personalità o coscienza? In che misura la mente dipende dai circuiti nervosi e dall'attività chimica del cervello, cioè dal corpo, dalla materia? Ogni attività mentale, ogni emozione, ogni tratto del carattere può essere ridotto alle sue basi biologiche? Sono domande complesse e decisive. In questo libro, Alberto Oliverio illustra le scoperte più recenti delle neuroscienze e presenta risposte e ip ...; [Leggi tutto...]
Quarto Inferiore : OM, 2010
Abstract/Sommario: Questo libro è facile, pratico e molto utile, adatto a tutti quelli che vogliono conoscere bene la mente ed usarla meglio. È un invito ad entrare dentro di te e comprendere le forze che hanno formato la tua realtà attuale. Intraprendere il viaggio per esplorare il regno del subcosciente, è un'impresa che dà subito grandi risultati. Esplora il mondo interiore della tua mente e scoprirai tesori infiniti. Le istruzioni contenute in questo manuale sono praticabili ovunque ed efficaci per o ...; [Leggi tutto...]