Monografia a stampa
Caldwell, Bo
Vicenza : Neri Pozza, c2010
Abstract/Sommario: Un giorno di fine estate del 1906, Edward Geisler, reduce da un soggiorno in Cina dove ha fondato una delle prime missioni cristiane, ritorna in Oklahoma, in una piccola comunità ansiosa di conoscere qualcosa della Cina e di Keng-Tze Nien. Tra gli astanti più attenti alle sue parole vi è Will Kiehn, un ragazzo animato da una risoluta fede in Dio. Quando Geisler svela che è tornato a casa per cercare sostegno alla sua missione e portare con sé in Cina nuove reclute, Will decide di parti ...; [Leggi tutto...]
Un giorno di fine estate del 1906, Edward Geisler, reduce da un soggiorno in Cina dove ha fondato una delle prime missioni cristiane, ritorna in Oklahoma, in una piccola comunità ansiosa di conoscere qualcosa della Cina e di Keng-Tze Nien. Tra gli astanti più attenti alle sue parole vi è Will Kiehn, un ragazzo animato da una risoluta fede in Dio. Quando Geisler svela che è tornato a casa per cercare sostegno alla sua missione e portare con sé in Cina nuove reclute, Will decide di partire con lui. A loro si unisce Katherine, una ragazza minuta che fa battere il cuore di Will e che una volta giunti alla missione accetterà di sposarlo. I due lasciano quindi Geisler per andare a fondare una loro missione nel nord della Cina. Viaggiando a bordo di un carro raggiungono, un'immensa struttura grigia di mattoni, circondata da campi. Sono le mura di Kuang P'ing Ch'eng, la città della luce tranquilla nella quale vivranno per circa venticinque anni.. - "La città della luce tranquilla" 1) Voto del lettore: S.V. Commento: E' stupefacente come è stato scritto. E' dura la realtà. Accettiamola!