Risultati ricerca
Piazzola sul Brenta : Kite, c2010
Abstract/Sommario: ABC di boccacce. Stendi tutte le pagine e appendile alla parete della tua stanza o della tua classe. Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Mantova : Corraini, 2008 (stampa 2010)
Abstract/Sommario: Un ABC animato in cui le pagine prendono vita, vanno incontro a chi sfoglia e si muovono in tre dimensioni sotto gli occhi meravigliati del lettore curioso. Le lettere dell'alfabeto si trasformano di volta in volta in architetture auto-costruenti, dischi ipnotici che ruotano in varie direzioni, tiranti nascosti, specchi dai mille riflessi, pagine in trasparenza. Una sorta di teatro magico costruito con pagine e carte di diversi tipi e colori. Non solo libro da sfogliare, non sempliceme ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle (Ts) : Einaudi Ragazzi, c2009
Abstract/Sommario: Chi sa qual è la cosa più bella che si impara quando si diventa grandi? Di sicuro è leggere! E come si comincia a leggere? In tanti modi. Magari divertendosi come matti a scoprire l'alfabeto. E che cos'è l'alfabeto se non una specie di bacchetta magica per disegnare la realtà? A come animale, B come bugie, C come coraggio, D come il dromedario Diego che divora dodici datteri. E quanti sono gli alfabeti? Tanti, tanti come i tantissimi libri che ci sono al mondo. Età di lettura: da 6 ann ...; [Leggi tutto...]
Varese : La coccinella, c1999 (stampa 2005)
Abstract/Sommario: Un libro per giocare con lettere e animali: l'Antilope, il Bisonte, il Camaleonte…L'alfabeto si guarda, si ascolta, e si può anche toccare per ricordare la forma di ogni letterina! [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Donzelli, c2011
Abstract/Sommario: I bambini di Heidelbach esplorano il loro piccolo mondo e la vita con grande attenzione e spesso restano perplessi di fronte alle inaspettate scoperte. C’è chi si esercita a morire, chi fa i conti con la propria sessualità, chi si aggira scanzonato per la città e chi è più meditabondo. Con chirurgica precisione Heidelbach descrive gli spazi in cui i bambini vivono – salotti, camerette, marciapiedi, cortili, spazi essenziali senza adulti, in cui i bambini danno sfogo a tutta la loro imm ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2010
Abstract/Sommario: «Ho imparato da Sendak, Ungerer e Gorey che nella letteratura per ragazzi non ci sono limiti di sorta. Indecenza, impertinenza, brutalità sono aspetti ineliminabili». Ed è all?insegna di questo motto che si compone il suo originalissimo alfabeto delle bambine, che senza alcuna pretesa di dare lezioni, raffigura le loro istintive bizzarrie, le instancabili fantasie, le paure, e perché no, le loro implacabili cattiverie. Le bambine di Heidelbach hanno le idee chiare (qualcuna aspira a di ...; [Leggi tutto...]
Reggio Emilia : Zoolibri, c2005
Abstract/Sommario: M come Mostri è un alfabeto uncio perchè pieno di incredibili mostri che spuntano da ogni lettera! [www.biblioteche.leggeresrl.it]