Monografia a stampa
D'Agostini, Paolo
L'Aquila : Accademia dell'Immagine ; Milano : Electa, c2009
Abstract/Sommario: Attraverso tematiche varie, l'autore riesce a dare una lettura trasversale ed esaustiva del genere, individuando le parole chiave, i protagonisti e selezionando 10 imprescindibili capolavori per ogni regista. Un libro d'autore che con schede curate, illustrate con immagini di film, foto di scena e locandine, affronta uno dei generi cinematografici più amati. Partendo da origini popolari, la commedia arriva all'Olimpo della cinematografia con grandi nomi americani, come Billy Wilder, me ...; [Leggi tutto...]
Attraverso tematiche varie, l'autore riesce a dare una lettura trasversale ed esaustiva del genere, individuando le parole chiave, i protagonisti e selezionando 10 imprescindibili capolavori per ogni regista. Un libro d'autore che con schede curate, illustrate con immagini di film, foto di scena e locandine, affronta uno dei generi cinematografici più amati. Partendo da origini popolari, la commedia arriva all'Olimpo della cinematografia con grandi nomi americani, come Billy Wilder, mentre nel nostro paese si declina "all'italiana" tra gli spaghetti di Alberto Sordi e le macchiette di Totò Con temi e personaggi sempre al passo dei tempi e dei mutamenti sociali, la tradizione della commedia non si esaurisce, come dimostrano i grandi registi degli anni '70-'80-'90, le più recenti produzioni e le grandi interpreti ormai entrate, con i loro ruoli, nell'immaginario collettivo.