Risultati ricerca
Milano : Il saggiatore, c2015
Abstract/Sommario: Vigilia di Natale 1980, Leeds, Inghilterra: lo Squartatore dello Yorkshire ha massacrato la sua tredicesima vittima. Lo cercano da anni per porre fine a una serie mostruosa, senza pari nella storia del paese. Potrebbe essere un vicino di casa, un padre, un poliziotto; potrebbe essere chiunque. È introvabile. Nel 1980, Leeds è una città in rovina, schiacciata da un cielo nero e persa in un punto qualsiasi dell'Inghilterra e del cosmo. Le fabbriche automatizzate sono le sue cattedrali: c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, c2013
Abstract/Sommario: Accogliere tutti. È questa l'unica politica efficace in materia di immigrazione. È la soluzione più utile e produttiva per gli immigrati, ma soprattutto per gli italiani. In questo pamphlet Luigi Manconi e Valentina Brinis dimostrano, con argomenti sempre basati sulla realtà dei dati e dei fatti, che l'arrivo di donne e uomini stranieri è un'opportunità di salvezza per una società invecchiata e immobile come la nostra, per il suo dissestato sistema produttivo e il suo welfare in crisi. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c2016
Abstract/Sommario: "Album" è l'opera che racchiude e unifica tutto il corso della vita e del pensiero di Roland Barthes. "Album" è una raccolta di documenti e scritti inediti: su Paul Valéry, Gustave Flaubert, la retorica, il superamento dello storicismo, l'effervescenza formalista, lo strutturalismo, la critica letteraria. Dai testi giovanili che mai hanno visto la luce della stampa, composti quando Roland Barthes è un adolescente costretto in sanatorio, agli abbozzi dell'ultima opera, che non fa in tem ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, 2016
Abstract/Sommario: Un uomo percorre le strade della sua città, il corpo minuto, la fronte ampia. Scruta le persone, gli edifici, la natura, scruta se stesso e raccoglie la presenza di Dio intorno a sé. Le parole che gli affiorano alla mente o gli balzano alla vista danno vita e sostanza a un alfabeto che si scrive con le lettere degli uomini ma che il Vangelo trasforma, aprendo a significati nuovi. Per don Angelo Casati parole come Altro, Denaro, Innamorarsi, Orme, Pietre, Schiettezza, Silenzio sono l'oc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c2008
Abstract/Sommario: Scritto nel 1942, poco dopo l'entrata in guerra degli Stati Uniti,"America allo specchio" è un saggio che l'antropologa americana dedica al suo paese, esortandolo a liberare il mondo dalla tirannia del nazismo e del fascismo. A questo scopo la Mead si addentra nelle viscere del popolo americano, regalandoci un grande affresco della cultura statunitense. Attraverso la comparazione con le società europee e alcune società primitive, ne rivela debolezze e punti di forza. Nonostante sia poi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, c2010
Abstract/Sommario: Anni settanta. Un manipolo di uomini e donne fa tremare la Repubblica federale tedesca. È la Rote Armee Fraktion. L'organizzazione terroristica d'ispirazione marxista-leninista che dà il via alla "guerra dei sei contro sei milioni", come la definirà Heinrich Boll. Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Ulrike Meinhof, Jan-Cari Raspe, Holger Meins e Horst Mahler contro tutta la Germania. Il dramma inizia tra Berlino e Francoforte sul Meno. Si chiude a Stoccarda, con l'imponente ultimo atto mes ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c2021
Abstract/Sommario: Camminiamo in un cimitero: i fiori incoronano una lapide, la tomba di una persona cara. Ci muoviamo sull'erba schiacciata dai piedi dei tanti che, come noi, procedono disorientati tra le tombe. Ripensiamo a ciò che è stato e, all'ombra di un faggio rosso, udiamo ancora una volta le nostre risate e i nostri pianti di bambini, la ninnananna sommessa di una madre che culla un figlio, il canto di un uccello che trafigge il silenzio di un padre, il nostro. "Ararat" è un commovente ritratto ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c2019
Abstract/Sommario: Il primo caso di truffa sugli appalti pubblici è testimoniato dalla Bibbia. Spetta invece a Demostene l'onore di essere diventato famoso contrastando le frodi. Vince la palma della balla più sensazionale dell'Ottocento Sir Gregor MacGregor: riuscì a vendere terreni e concessioni di una nazione inesistente nell'America centrale. Mentre nel dopoguerra Anthony De Angelis, il «re dell'olio dell'insalata», dominava il mercato internazionale spacciando barili immaginari di olio di soia. E se ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, c2011
Abstract/Sommario: In una calda sera di settembre, un buon mese per terrorizzare i nemici, una bomba fa saltare in aria una polveriera turca. L'esplosione è immane, blocchi di pietra scaraventati a grande distanza, trecento morti, l'incendio che dura per giorni. I mortai della coalizione cristiana guidata dal veneziano Francesco Morosini colpiscono il simbolo più insigne dell'antichità classica: il Partenone, giunto quasi intatto dai tempi di Pericle a quelli del re Sole. Dopo il 26 settembre 1687 il tem ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c2017
Abstract/Sommario: «Atlante delle sirene» è un libro da sfogliare, da gustare attraverso tutti i sensi. Stampe, dipinti, antichi vasi e codici miniati, e ancora poemi, racconti fantastici, resoconti di viaggi agli estremi confini della Terra tessono l'arazzo che rappresenta il mondo delle sirene, da cui lasciarsi rapire e trasportare in epoche e mari remoti eppure vicinissimi. Le sirene sono un mito senza tempo. Le abbiamo avvistate nei versi di Omero e in quelli di Rilke, ne abbiamo ascoltato il canto n ...; [Leggi tutto...]