Risultati ricerca
Milano : Bompiani, 2009
Abstract/Sommario: Chi era davvero Vincent Van Gogh? Cosa c'è dietro i suoi quadri, quei colori e quelle linee per tutti indimenticabili? Di quest'uomo che seppe farsi dal nulla e riuscì a uscire dalle convenzioni della piccola borghesia ottocentesca, veniamo a sapere mille dettagli di vita e di pensiero: gli iniziali deliri religiosi, il rifiuto improvviso della fede ufficiale, la scoperta della natura e del bisogno di capirla in profondità, nelle sue forme e nei suoi colori. E ancora: la nausea per la ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1981
Milano : Bompiani, 2009
Abstract/Sommario: "Crisi dell'Occidente": spesso, solo una frase fatta, una formula buona per tutti gli usi. Ma quale realtà effettiva vi si nasconde? Una possibile risposta ci viene offerta da questo nuovo libro di Amin Maalouf, l'autore di "L'identità", che torna alla saggistica per segnalarci uno stato di cose, quasi un dato di fatto: l'esaurimento della coscienza morale del mondo di oggi e la perdita di ogni regola-guida. Da questo impoverimento dipende l'incapacità di comprendere a fondo, in tutte ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2005
Abstract/Sommario: Il Ministero per la Stampa e la Propaganda, diretto dal 1935 da Galeazzo Ciano, esercitò sui quotidiani una rigida supervisione attraverso i costanti ordini alla stampa, con cui il regime proiettò un'immagine serena e ottimistica della situazione italiana, censurando la cronaca nera e il dissenso, l'inflazione e persino i temporali, demonizzando gli ebrei e i comunisti, esaltando la Germania e tentando di occultare i preoccupanti sviluppi della guerra durante i primi anni quaranta. I t ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2010
Abstract/Sommario: "Non leggerete in questo libro di particolari teorie sulla tutela dell'arte, ma della consapevolezza piena dei nostri tesori che troppo spesso sono guardati con insufficiente importanza, anche nei luoghi più piccoli. Quasi ogni due chilometri, infatti, girando l'Italia, è possibile ammirare, perfino nei luoghi più degradati, spettacoli meravigliosi. Ed è questa quantità di cose misconosciute che rappresenta il percorso dell'Italia dei desideri che è proprio, il paese che uno vorrebbe s ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2001
Abstract/Sommario: Pochi scrittori possono vantare la popolarità e il fascino durevole di Tolkien. I suoi romanzi hanno venduto fino ad oggi oltre 160 milioni di copie, e a loro si deve tanto l'origine quanto la fortuna di un intero genere narrativo, la fantasy eroica. In questo volume Michael White ci conduce alle radici dell'immaginario di Tolkien: l'infanzia tra Sudafrica e Inghilterra, la prematura scomparsa dei genitori, la carriera accademica a Oxford, l'amore per Edith Bratt e l'amicizia con C. S. ...; [Leggi tutto...]
Bompiani
Abstract/Sommario: L'apertura degli archivi dei Servizi segreti americani, la disponibilità di fondi importanti dell'archivio del PCI e nell'Archivio centrale dello Stato consentono oggi di ripercorrere il periodo cruciale che segue allo sbarco degli Alleati in Sicilia e alla nascita della Repubblica, rispondendo a una serie di interrogativi rimasti insoluti: chi furono i mandanti e gli organizzatori della strage di Portella della Ginestra? Quale ruolo ha avuto la mafia siciliana nell'organizzazione del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2011
Abstract/Sommario: Il vero titolo di questa raccolta avrebbe dovuto essere il suo sottotitolo, ovvero "scritti occasionali". Solo la giusta preoccupazione dell'editore, che un titolo così pomposamente modesto potesse non attirare l'attenzione del lettore, mentre quello del primo saggio presenta qualche motivo di curiosità, ha fatto propendere per la scelta finale. La virtù di uno scritto occasionale è data dal fatto che di solito l'autore non pensava affatto di doversi occupare di un certo argomento ma v ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1982