• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Legami (tutti): Guide per l'educazione [Erickson]
Elementi trovati: 5
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Le tre intelligenze : come potenziare le capacità analitiche, creative e pratiche
Monografia a stampa Monografia a stampa
spear-swerling, louise
Le tre intelligenze : come potenziare le capacità analitiche, creative e pratiche / Robert J. Sternberg, Louise Spear-Swerling ; presentazione all'edizione italiana di Cesare Cornoldi. - Trento : Erickson, c1997
Erickson
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Raccontare in classe : sviluppare le competenze emotive e interpersonali nella scuola primaria attraverso la narrazione
    Monografia a stampa Monografia a stampa
    fox eades, jennifer m.
    Raccontare in classe : sviluppare le competenze emotive e interpersonali nella scuola primaria attraverso la narrazione / Jennifer M. Fox Eades ; [traduzione di Carlo Brentari]
    Gardolo (TN) : Erickson, c2008
    Abstract/Sommario: La narrazione è un elemento fondamentale dell'educazione primaria: aiuta i bambini a capire e esprimere le proprie emozioni, a comprendere il mondo che li circonda, a rapportarsi con altri punti di vista."Raccontare storie in classe" è una guida pratica e concreta che dimostra come raccontare storie in classe possa arricchire la didattica e favorire le abilità sociali e di ragionamento. L'autrice prende in considerazione i diversi tipi di racconti che si possono utilizzare in classe - ...; [Leggi tutto...] La narrazione è un elemento fondamentale dell'educazione primaria: aiuta i bambini a capire e esprimere le proprie emozioni, a comprendere il mondo che li circonda, a rapportarsi con altri punti di vista."Raccontare storie in classe" è una guida pratica e concreta che dimostra come raccontare storie in classe possa arricchire la didattica e favorire le abilità sociali e di ragionamento. L'autrice prende in considerazione i diversi tipi di racconti che si possono utilizzare in classe - dai classici a quelli sacri, passando per le favole e le storie della tradizione - a casa o per uso terapeutico. Spiega inoltre i trucchi e le tecniche da adottare quando si racconta e come spingere i bambini a raccontare a loro volte storie che già conoscono oppure storie inventate al momento.
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Psicomotricità a scuola : promozione del benessere personale e relazionale
      Monografia a stampa Monografia a stampa
      formenti, luisa
      Psicomotricità a scuola : promozione del benessere personale e relazionale / Luisa Formenti
      Trento : Erickson, c2009
      Abstract/Sommario: Nato dalla vasta esperienza dell'autrice, questo libro propone la realizzazione di percorsi di psicomotricità per bambini della scuola dell'infanzia e della primaria, corredando il testo di numerose immagini a colori ed esempi concreti. La descrizione delle attività è preceduta da un'introduzione sui principi cardine della psicomotricità e sulla sua importanza all'interno della proposta auricolare rivolta all'infanzia. L'autrice illustra un progetto che offre non solo percorsi psicomot ...; [Leggi tutto...] Nato dalla vasta esperienza dell'autrice, questo libro propone la realizzazione di percorsi di psicomotricità per bambini della scuola dell'infanzia e della primaria, corredando il testo di numerose immagini a colori ed esempi concreti. La descrizione delle attività è preceduta da un'introduzione sui principi cardine della psicomotricità e sulla sua importanza all'interno della proposta auricolare rivolta all'infanzia. L'autrice illustra un progetto che offre non solo percorsi psicomotori per i bambini, ma anche momenti di osservazione, consulenza e formazione per gli insegnanti, nella prospettiva di una scuola che intende dare spazio al mondo interiore dei bambini e delle bambine, riconoscendo e valorizzando le loro specifiche modalità di espressione e comunicazione: l'azione, l'interazione e il gioco.
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Litigare per crescere : proposte per la prima infanzia
        Monografia a stampa Monografia a stampa
        novara, daniele
        Litigare per crescere : proposte per la prima infanzia / Daniele Novara ; con la collaborazione di Laura Beltrami ... [et al.]
        Trento : Erickson, c2010
        Abstract/Sommario: I bambini litigano: si arrabbiano, urlano, piangono, picchiano, insomma disturbano. Per i bambini il litigio è una straordinaria palestra di libertà, un'occasione preziosa per imparare a stare in mezzo agli altri, gettare le basi della vita sociale, scoprire i propri limiti e attivare potenzialità creative.. - Litigare per crescere è un libro che aiuta a cambiare prospettiva sul conflitto infantile, a riconoscere che i bambini possono essere competenti nell'affrontare le proprie diffic ...; [Leggi tutto...] I bambini litigano: si arrabbiano, urlano, piangono, picchiano, insomma disturbano. Per i bambini il litigio è una straordinaria palestra di libertà, un'occasione preziosa per imparare a stare in mezzo agli altri, gettare le basi della vita sociale, scoprire i propri limiti e attivare potenzialità creative.. - Litigare per crescere è un libro che aiuta a cambiare prospettiva sul conflitto infantile, a riconoscere che i bambini possono essere competenti nell'affrontare le proprie difficoltà e problematiche, e che il compito dell'adulto è aiutarli a fare da soli.. - L'approccio è quello della maieutica: partire dai bambini e dalle bambine rispettandone i tempi, le domande, le emozioni, le proposte, le fatiche, perché è questo il modo più efficace per attivare competenze e risorse e farli arrivare lontano. Le molte riflessioni e le proposte concrete (articolate in schede) offrono, a chi si occupa della prima infanzia, un progetto pedagogicamente innovativo che stimola l'apprendimento e l'autonomia.
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  La dislessia
          Monografia a stampa Monografia a stampa
          de grandis, chiara
          La dislessia : interventi della scuola e della famiglia / Chiara De Grandis ; [illustrazioni di Paola Leonardelli]
          Gardolo (Tn) : Erickson, c2007
          Abstract/Sommario: La dislessia è un disturbo frequente nei bambini e riuscire a diagnosticarla in tempo è estremamente importante, perché permette di evitare che essa comporti ulteriori difficoltà nell'apprendimento: un bambino che legge male, infatti, avrà anche problemi in ortografia e sarà impacciato nella comprensione dell'enunciato delle sue consegne, impiegando più tempo ed energie per svolgere i compiti. Questo libro, rivolto a genitori di bambini dislessici e insegnanti di ogni ordine e grado, s ...; [Leggi tutto...] La dislessia è un disturbo frequente nei bambini e riuscire a diagnosticarla in tempo è estremamente importante, perché permette di evitare che essa comporti ulteriori difficoltà nell'apprendimento: un bambino che legge male, infatti, avrà anche problemi in ortografia e sarà impacciato nella comprensione dell'enunciato delle sue consegne, impiegando più tempo ed energie per svolgere i compiti. Questo libro, rivolto a genitori di bambini dislessici e insegnanti di ogni ordine e grado, spiega che cos'è la dislessia, descrivendo nel dettaglio le cause e le problematiche che essa comporta, riservando particolare attenzione anche alla disortografia. Dopo una breve introduzione teorica e una panoramica dei metodi di intervento esistenti, l'autrice illustra, attraverso pratici suggerimenti, che cosa si può fare, a casa e a scuola, per sviluppare le potenzialità dei bambini dislessici e aiutarli a superare il loro problema, coinvolgendoli con giochi, scioglilingua, dettati ...
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            To top
            Contatti della biblioteca di Mira
            • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
            Biblioteca di Mira
            • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
              Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
              Orario apertura al pubblico
              Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
              Sabato 09,00-13,00
            Biblioteca di Oriago
            • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
              Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
              Orario apertura al pubblico
              Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
              Sabato 09,30-13,00
            Ufficio Cultura
            • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
            Ufficio cultura Comune di Mira
            • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
              Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
              Orario apertura al pubblico
              Martedì 09,00-12,00
              Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
            Posta elettronica certificata
            • comune.mira.ve@pecveneto.it
            Altre informazioni
            • Accessibilità
            • Privacy & cookies
            • Note Legali
            • Credits
            • Responsabile
            Links
            • Comune di Mira
            • Teatro di Villa dei Leoni
            Social Media
            • Facebook
            • YouTube
            Iscriviti alla newsletter

            Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
            Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

            Iscriviti
            powered by Bibliowin 5.0