• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Legami (collana): Abbecedanze [Uovonero]
Elementi trovati: 9
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Breve storia di un lungo cane
winkler, henry
Breve storia di un lungo cane / Henry Winkler, Lin Oliver ; illustrazioni di Giulia Orecchia ; traduzione di Sante Bandirali
Crema : Uovonero, 2015
Abstract/Sommario: "Ciao, mi chiamo Hank. Sono in seconda. Ho una famiglia bizzarra, degli amici fantastici e un nonno eccezionale. In classe non cerco di far ridere i miei compagni, ma succede. Spesso. La materia che odio di più è l'ortografia. (Ora che ci penso, anche la matematica, per non parlare della lettura!) Mi impegno tantissimo, davvero. E allora, perché il mio cervello a volte funziona meno di un orologio arrugginito?". Quello che Hank desidera di più è un cane tutto suo. I suoi genitori sono ...; [Leggi tutto...] "Ciao, mi chiamo Hank. Sono in seconda. Ho una famiglia bizzarra, degli amici fantastici e un nonno eccezionale. In classe non cerco di far ridere i miei compagni, ma succede. Spesso. La materia che odio di più è l'ortografia. (Ora che ci penso, anche la matematica, per non parlare della lettura!) Mi impegno tantissimo, davvero. E allora, perché il mio cervello a volte funziona meno di un orologio arrugginito?". Quello che Hank desidera di più è un cane tutto suo. I suoi genitori sono d'accordo, a condizione che lui dimostri tutto il suo impegno a scuola. E qui iniziano i guai. Ma è difficile resistere al dolcissimo sguardo di quel bassotto che rincorre la propria coda girando in tondo come una ciambellina...
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Fermate quella rana!
    winkler, henry
    Fermate quella rana! / Henry Winkler, Lin Oliver ; illustrazioni di Giulia Orecchia ; traduzione di Sante Bandirali
    Crema : Uovonero, 2016
    Abstract/Sommario: Tutti hanno un cucciolo a cui vogliono bene: anche il Preside Love! La sua rana Fred non può restare da sola mentre lui va a una conferenza, così la affida alla classe di Hank. Tutti vogliono prendersene cura durante il fine settimana, ma siamo sicuri che finirà proprio nelle mani migliori?
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Hank Zipzer e il giorno dell'iguana
      winkler, henry
      Hank Zipzer e il giorno dell'iguana / Henry Winkler, Lin Oliver ; illustrazioni di Giulia Orecchia ; traduzione di Sante Bandirali
      Crema : Uovonero, 2014
      Abstract/Sommario: Hank Zipzer è riuscito a procurare un nuovo spettacolo per i Magik 3, ma alla stessa ora in TV verrà proiettato il rarissimo film "La tarma mutante che mangiò Chicago", che Frankie vuole assolutamente vedere. Un film può essere registrato, ma per uno come Hank anche le cose più semplici possono nascondere delle insidie, se è necessario leggere rapidamente. Una profonda amicizia può rischiare di finire per questo? E la scienza può arrestarsi di fronte a un'iguana impertinente?
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Hank Zipzer e il peperoncino killer
        winkler, henry
        Hank Zipzer e il peperoncino killer / Henry Winkler, Lin Oliver ; illustrazioni di Giulia Orecchia ; traduzione di Sante Bandirali
        Crema : Uovonero, 2015
        Abstract/Sommario: C'è grande agitazione alla scuola di Hank! La Giornata Multiculturale è alle porte e la sua famiglia è stata scelta per ospitare Yoshi, il figlio del signor Morimoto, preside della scuola giapponese con cui la Scuola Primaria 87 è gemellata. Fra la diffidenza della signorina Adolf e l'ostilità di Nick McKelty, Hank vuole dimostrare di essere un bravo padrone di casa, rendendo il più possibile divertente il soggiorno del suo nuovo amico. Insieme agli inseparabili Frankie e Ashley, decid ...; [Leggi tutto...] C'è grande agitazione alla scuola di Hank! La Giornata Multiculturale è alle porte e la sua famiglia è stata scelta per ospitare Yoshi, il figlio del signor Morimoto, preside della scuola giapponese con cui la Scuola Primaria 87 è gemellata. Fra la diffidenza della signorina Adolf e l'ostilità di Nick McKelty, Hank vuole dimostrare di essere un bravo padrone di casa, rendendo il più possibile divertente il soggiorno del suo nuovo amico. Insieme agli inseparabili Frankie e Ashley, decidono così di preparare delle enchiladas messicane per il Pranzo Multiculturale del giorno dopo. Ma per Hank leggere la ricetta è un problema: quella è una frazione o no? Ci vogliono tre cucchiai di peperoncino o un terzo? 0 forse un trentesimo? Ma soprattutto, chi ha inventato le frazioni, e perché?
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Hank Zipzer e la pagella nel tritacarne
          winkler, henry
          Hank Zipzer e la pagella nel tritacarne / Henry Winkler, Lin Oliver ; illustrazioni di Giulia Orecchia ; traduzione di Sante Bandirali
          [Crema] : Uovonero, 2013
          Abstract/Sommario: Hank Zipzer ha avuto la peggiore pagella della sua vita. E ora teme che: 1. sua sorella e la sua iguana rideranno di lui, 2. resterà a scuola per sempre e, 3. i bulli della scuola lo chiameranno stupido. Hank ha bisogno di nascondere subito la pagella. E quale posto migliore del tritacarne nel negozio di sua mamma... Che cosa potrebbe andare storto?
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Hank Zipzer e le cascate del Niagara
            winkler, henry
            Hank Zipzer e le cascate del Niagara / Henry Winkler, Lin Oliver ; illustrazione di Giulia Orecchia ; traduzione di Sante Bandirali
            [Crema] : Uovonero, 2013
            Abstract/Sommario: Hank Zipzer frequenta la quarta elementare. È un ragazzo intelligente, creativo e pieno di idee geniali. Ma quando la sua maestra, la signorina Adolf, gli assegna un tema di cinque paragrafi su quello che ha fatto nelle vacanze estive, per lui è una tragedia. Hank è dislessico. È per questo che cercherà di realizzare un "tema vivente", per portare le cascate del Niagara in classe al posto di un semplice foglio scritto. Ma gli imprevisti e il terribile preside Love sono in agguato... Sa ...; [Leggi tutto...] Hank Zipzer frequenta la quarta elementare. È un ragazzo intelligente, creativo e pieno di idee geniali. Ma quando la sua maestra, la signorina Adolf, gli assegna un tema di cinque paragrafi su quello che ha fatto nelle vacanze estive, per lui è una tragedia. Hank è dislessico. È per questo che cercherà di realizzare un "tema vivente", per portare le cascate del Niagara in classe al posto di un semplice foglio scritto. Ma gli imprevisti e il terribile preside Love sono in agguato... Sarà un periodo di punizione e di forzata reclusione in casa a portare nella vita di Hank una nuova consapevolezza di sé e delle proprie capacità.
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Non è colpa della pioggia
              hunt, lynda mullaly
              Non è colpa della pioggia / Lynda Mullaly Hunt ; traduzione di Sante Bandirali
              Crema : Uovonero, 2020
              Abstract/Sommario: Delsie vive da sempre con la nonna, ma durante l'estate dei suoi dodici anni comincia a guardare la vita con occhi diversi e a domandarsi perché non può avere anche lei, come i suoi amici, una mamma simpatica e un papà amorevole. E, anche se le vuole bene, spesso è difficile spostare la nonna dal divano dove passa ore a guardare i telequiz. Delsie è un'acuta osservatrice dei fenomeni atmosferici e coglie anche altri mutamenti, tra cui quello di un'amica che sembra essere cresciuta più ...; [Leggi tutto...] Delsie vive da sempre con la nonna, ma durante l'estate dei suoi dodici anni comincia a guardare la vita con occhi diversi e a domandarsi perché non può avere anche lei, come i suoi amici, una mamma simpatica e un papà amorevole. E, anche se le vuole bene, spesso è difficile spostare la nonna dal divano dove passa ore a guardare i telequiz. Delsie è un'acuta osservatrice dei fenomeni atmosferici e coglie anche altri mutamenti, tra cui quello di un'amica che sembra essere cresciuta più in fretta di lei.
              Copie: 2
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Una per i Murphy
                hunt, lynda mullaly
                Una per i Murphy / Lynda Mullaly Hunt ; traduzione di Sante Bandirali
                Crema : Uovonero, 2018
                Abstract/Sommario: Carley Connors è una ragazzina fortunata. Almeno a sentire quel che dice la sua assistente sociale, la signora MacAvoy. Ma sarà vero? Carley viene da Las Vegas, un posto dove piangere è da idioti. Non piange nemmeno quando si ritrova piena di lividi nella stanza di un ospedale del Connecticut, con sua madre in corna, ma non riesce a evitare l'affido temporaneo presso una famiglia sconosciuta. I Murphy sembrano usciti da uno spot pubblicitario: ordinati, carini, perfetti. Così perfetti ...; [Leggi tutto...] Carley Connors è una ragazzina fortunata. Almeno a sentire quel che dice la sua assistente sociale, la signora MacAvoy. Ma sarà vero? Carley viene da Las Vegas, un posto dove piangere è da idioti. Non piange nemmeno quando si ritrova piena di lividi nella stanza di un ospedale del Connecticut, con sua madre in corna, ma non riesce a evitare l'affido temporaneo presso una famiglia sconosciuta. I Murphy sembrano usciti da uno spot pubblicitario: ordinati, carini, perfetti. Così perfetti da sembrare finti. Carley sa che non potrà mai far parte di quel mondo, lei che i vestiti li va a "comprare" nei cassonetti dell'Esercito della Salvezza e che mangia pastina in brodo direttamente dalla lattina. Ma quella che all'inizio le sembra una prigione, poco alla volta si trasforma in una vera casa. Sarà per la gentilezza della signora Murphy, che non si arrabbia mai con lei e la fa sentire per la prima volta ascoltata, o per la simpatia dei piccoli Michael Eric e Adam. O per il fatto di fare cose normali, come andare a scuola e avere un'amica. In un posto che odora di bucato e profuma di torta alle mele e succo d'arancia a colazione, Carley impara a mangiare pollo in casseruola, a giocare ai supereroi e alle automobiline, a sapere che non sempre verrà accettata, ma può almeno provarci. E farà breccia anche nel cuore del duro Daniel, più simile a lei di quanto entrambi possano immaginare. Forse basta solo trovare il coraggio di togliere la maschera della paura per riuscire a diventare l'eroe di qualcuno.
                Copie: 2
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Un segnalibro in cerca d'autore
                  Winkler, Henry
                  Un segnalibro in cerca d'autore / Henry Winkler, Lin Oliver ; illustrazioni di Giulia Orecchia ; traduzione di Sante Bandirali
                  Crema : Uovonero, 2015
                  Abstract/Sommario: "Ciao, mi chiamo Hank. Sono in seconda. Ho una famiglia bizzarra, degli amici fantastici e un nonno eccezionale. In classe non cerco di far ridere i miei compagni, ma succede. Spesso. La materia che odio di più è l'ortografia. (Ora che ci penso, anche la matematica e la lettura!) Mi impegno tantissimo, davvero. E allora, perché il mio cervello a volte funziona meno di un orologio arrugginito? Quando Hank scopre che la sua classe metterà in scena una commedia, è l'unico a non essere fel ...; [Leggi tutto...] "Ciao, mi chiamo Hank. Sono in seconda. Ho una famiglia bizzarra, degli amici fantastici e un nonno eccezionale. In classe non cerco di far ridere i miei compagni, ma succede. Spesso. La materia che odio di più è l'ortografia. (Ora che ci penso, anche la matematica e la lettura!) Mi impegno tantissimo, davvero. E allora, perché il mio cervello a volte funziona meno di un orologio arrugginito? Quando Hank scopre che la sua classe metterà in scena una commedia, è l'unico a non essere felice. Perché, ogni volta che prova a leggere il copione, il suo cervello si mette a vorticare e si sente la testa piena di zuppa di semolino. Riuscirà a superare il provino e a ottenere una parte?"
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    To top
                    Contatti della biblioteca di Mira
                    • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
                    Biblioteca di Mira
                    • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
                      Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
                      Orario apertura al pubblico
                      Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
                      Sabato 09,00-13,00
                    Biblioteca di Oriago
                    • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
                      Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
                      Orario apertura al pubblico
                      Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
                      Sabato 09,30-13,00
                    Ufficio Cultura
                    • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
                    Ufficio cultura Comune di Mira
                    • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
                      Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
                      Orario apertura al pubblico
                      Martedì 09,00-12,00
                      Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
                    Posta elettronica certificata
                    • comune.mira.ve@pecveneto.it
                    Altre informazioni
                    • Accessibilità
                    • Privacy & cookies
                    • Note Legali
                    • Credits
                    • Responsabile
                    Links
                    • Comune di Mira
                    • Teatro di Villa dei Leoni
                    Social Media
                    • Facebook
                    • YouTube
                    Iscriviti alla newsletter

                    Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
                    Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

                    Iscriviti
                    powered by Bibliowin 5.0