• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Legami (collana): Gli arcobaleni [Camelozampa]
Elementi trovati: 10
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  3300 secondi
paronuzzi, fred
3300 secondi / Fred Paronuzzi ; traduzione di Mirella Piacentini
Monselice : Camelozampa, 2018
Abstract/Sommario: Nell'arco di un'ora di lezione a scuola, si intrecciano le storie di quattro adolescenti che non si conoscono, ma vivono nello stesso momento una svolta cruciale della loro vita. In quell'ora magari si incrociano, ma ognuno è preso dai propri problemi: Leah teme le reazioni di Julie, sua compagna di classe, a cui si è dichiarata; Ilyes ricorda il suo arrivo in quel Paese, di cui non conosceva nemmeno la lingua; Océane è distrutta per ciò che le è successo la sera prima e non è in grado ...; [Leggi tutto...] Nell'arco di un'ora di lezione a scuola, si intrecciano le storie di quattro adolescenti che non si conoscono, ma vivono nello stesso momento una svolta cruciale della loro vita. In quell'ora magari si incrociano, ma ognuno è preso dai propri problemi: Leah teme le reazioni di Julie, sua compagna di classe, a cui si è dichiarata; Ilyes ricorda il suo arrivo in quel Paese, di cui non conosceva nemmeno la lingua; Océane è distrutta per ciò che le è successo la sera prima e non è in grado di sopportare il peso del suo segreto; Clément non sa come elaborare la morte della sorella. Quel giorno, in quei 3.300 secondi, le loro vite saranno trasformate. Età di lettura: da 12 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Babyface
    desplechin, marie
    Babyface / Marie Desplechin ; traduzione di Sara Saorin
    [Monselice] : Camelozampa, 2019
    Abstract/Sommario: A scuola Nejma non piace a nessuno, nemmeno agli insegnanti. È brutta, grossa, vestita male, scorbutica. Il giorno in cui a ricreazione un compagno è ritrovato mezzo morto, viene accusata lei del pestaggio. È la colpevole ideale. Ma Nejma non è sola come crede. Accanto a lei ci sono Raja, il suo vicino di casa, e Isidore, il vigilante del supermercato dove passa i suoi pomeriggi solitari… «Tu non sei grassa» commentò Isidore in ultima analisi. «Non scherzare» disse Nejma, «me ne r ...; [Leggi tutto...] A scuola Nejma non piace a nessuno, nemmeno agli insegnanti. È brutta, grossa, vestita male, scorbutica. Il giorno in cui a ricreazione un compagno è ritrovato mezzo morto, viene accusata lei del pestaggio. È la colpevole ideale. Ma Nejma non è sola come crede. Accanto a lei ci sono Raja, il suo vicino di casa, e Isidore, il vigilante del supermercato dove passa i suoi pomeriggi solitari… «Tu non sei grassa» commentò Isidore in ultima analisi. «Non scherzare» disse Nejma, «me ne rendo conto perfino io». «Tu non sei grassa. Tu sei potente».
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  La ballata di Jordan e Lucie
      leon, christophe
      La ballata di Jordan e Lucie / Christophe Léon ; traduzione di Sara Saorin
      Monselice : Camelozampa, 2016
      Abstract/Sommario: A Lucie, volontaria in un programma scolastico di integrazione, viene affidato Jordan, un ragazzo più grande di alcuni anni, affetto da handicap mentale. Malgrado le difficoltà iniziali e la derisione dei compagni, l'handicap di Jordan, anziché un ostacolo insormontabile, diventa agli occhi di Lucie quel qualcosa in più che suggella un legame affettivo molto forte, forse l'amore, sicuramente l'amicizia tra due persone diverse ma ugualmente maltrattate dalla vita e in cerca di un po' di ...; [Leggi tutto...] A Lucie, volontaria in un programma scolastico di integrazione, viene affidato Jordan, un ragazzo più grande di alcuni anni, affetto da handicap mentale. Malgrado le difficoltà iniziali e la derisione dei compagni, l'handicap di Jordan, anziché un ostacolo insormontabile, diventa agli occhi di Lucie quel qualcosa in più che suggella un legame affettivo molto forte, forse l'amore, sicuramente l'amicizia tra due persone diverse ma ugualmente maltrattate dalla vita e in cerca di un po' di felicità. Una storia che affronta il tema dell'affettività nell'handicap e il diritto all'amore. La fuga di due ragazzi verso la felicità, sulle note della colonna sonora di "Thelma & Louise".
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  La famiglia X
        grimaldi, matteo
        La famiglia X / Matteo Grimaldi
        [Monselice] : Camelozampa, c2017
        Abstract/Sommario: Michael ha 13 anni e ama la matematica, perché ha delle regole chiare. Di chiaro c’è ben poco nella sua vita, in cui, dopo l’arresto dei suoi genitori, irrompono assistenti sociali, un’anziana signora, l’affascinante e ribelle figlia del sindaco e infine i suoi genitori affidatari, una coppia di papà. Un romanzo sui tesori nascosti intorno a noi, nelle persone che incontriamo per caso e che diventeranno la nostra vita.
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Granpà
          leon, christophe
          Granpà / Christophe Léon ; traduzione di Sara Saorin
          [S.l.] : Camelozampa, 2012
          Abstract/Sommario: Finalista al premio Un libro per l'ambiente 2015 John, 16 anni, è stato cresciuto dal nonno nel suo ranch in Colorado. Di notte, vanno assieme a sabotare le ruspe dell'Arizona Oil Company che vuole privarli della loro terra per trasformarla in un campo petrolifero. Un western ecologico, un racconto commovente sul rapporto tra nonni e nipoti e sull'importanza di opporsi alle ingiustizie, anche quando la partita sembra persa in partenza.
          Copie: 1
          Prestiti: 1
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Lettere di un cattivo studente
            guasti, gaia
            Lettere di un cattivo studente / Gaia Guasti
            Monselice : Camelozampa, 2017
            Abstract/Sommario: Sette lettere che, alla vigilia della consegna delle pagelle, uno studente in difficoltà rivolge ai genitori, agli insegnanti, alla rappresentante di classe, al Ministro dell’Istruzione… a tutti quelli che lo fanno soffrire e lo vedono solo come un problema, un caso disperato. A 50 anni dall’uscita di Lettera a una professoressa, una vibrante apologia di quegli studenti che non trovano il loro posto nell’istituzione. Il nuovo libro dell’autrice di Maionese, ketchup o latte di soi ...; [Leggi tutto...] Sette lettere che, alla vigilia della consegna delle pagelle, uno studente in difficoltà rivolge ai genitori, agli insegnanti, alla rappresentante di classe, al Ministro dell’Istruzione… a tutti quelli che lo fanno soffrire e lo vedono solo come un problema, un caso disperato. A 50 anni dall’uscita di Lettera a una professoressa, una vibrante apologia di quegli studenti che non trovano il loro posto nell’istituzione. Il nuovo libro dell’autrice di Maionese, ketchup o latte di soia, finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi e finalista Premio Orbil 2017.
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Luna park
              rocchi, livia
              Luna park / Livia Rocchi
              Monselice : Camelozampa, 2016
              Abstract/Sommario: Appare spesso. Nel bel mezzo della notte. A casa mia. Non è un luna park fantasma. È un luna park segreto. Se anche volessi parlarne, come potrei? Le giostre cambiano in continuazione. A volte tornano, a volte no. Non è un sogno. No, di sicuro. Voi non ve lo sognate nemmeno. In un diario segreto, la voce di un bambino racconta ogni sera la comparsa di un luna park. Le sue giostre sono la metafora della violenza domestica: la tensione crescente, i picchi di urla, le discese nel silenzio ...; [Leggi tutto...] Appare spesso. Nel bel mezzo della notte. A casa mia. Non è un luna park fantasma. È un luna park segreto. Se anche volessi parlarne, come potrei? Le giostre cambiano in continuazione. A volte tornano, a volte no. Non è un sogno. No, di sicuro. Voi non ve lo sognate nemmeno. In un diario segreto, la voce di un bambino racconta ogni sera la comparsa di un luna park. Le sue giostre sono la metafora della violenza domestica: la tensione crescente, i picchi di urla, le discese nel silenzio. Per Benny, di giorno, a scuola, la vita sembra scorrere normalmente. Basterà l'amicizia di Stella a farlo uscire dal Tunnel degli Orrori?
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Nella pancia della balena
                keller, alice
                Nella pancia della balena / Alice Keller
                [Monselice] : Camelozampa, c2017
                Abstract/Sommario: Finalista al Premio Andersen 2018, miglior libro oltre i 12 anni Una storia che fa crescere, delicata come un segreto, a tratti drammatica, ma anche e soprattutto commovente. Un protagonista non coraggioso che impara a farsi forza e a trovare le risorse per affrontare anche ciò che sembra impossibile e inspiegabile, come l'abbandono Non è facile quando devi andare a scuola con pantaloni della tuta strappati e scarpe fuori moda, i tuoi genitori sono separati, tua madre ha sempre l ...; [Leggi tutto...] Finalista al Premio Andersen 2018, miglior libro oltre i 12 anni Una storia che fa crescere, delicata come un segreto, a tratti drammatica, ma anche e soprattutto commovente. Un protagonista non coraggioso che impara a farsi forza e a trovare le risorse per affrontare anche ciò che sembra impossibile e inspiegabile, come l'abbandono Non è facile quando devi andare a scuola con pantaloni della tuta strappati e scarpe fuori moda, i tuoi genitori sono separati, tua madre ha sempre l'aria triste. Ma se un giorno, tornando a casa, scoprissi che lei è sparita senza lasciare tracce? Scandito dalla comparsa della balena che, pezzo dopo pezzo, prende corpo sotto forma di murales su un palazzone di periferia, il racconto di un ragazzo che deve fare i conti con l'abbandono e con la fragilità degli adulti. Una voce limpida e autentica, una scrittura asciutta e commovente.
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Ultraviolet
                  huston, nancy
                  Ultraviolet / Nancy Huston ; traduzione di Mirella Piacentini
                  [S.l.] : Camelozampa, 2012
                  Abstract/Sommario: Canada, estate 1936. Per il suo tredicesimo compleanno, Lucy inizia a tenere un diario e in questo spazio di libertà riversa tutti i suoi pensieri, la noia per la vita banale, l'insofferenza verso i genitori. Ma finalmente arriva un interlocutore alla sua altezza, un giovane medico ospite della famiglia, un incontro che segnerà una svolta per il suo futuro.
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Zucchero filato
                    visser, derk
                    Zucchero filato / Derk Visser ; traduzione di Olga Amagliani
                    [Monselice] : Camelozampa, 2018
                    Abstract/Sommario: Il primo romanzo tradotto in Italia del pluirpremiato autore olandese Derk Visser. Zucchero filato è un romanzo per ragazzi vivace, spiritoso e lieve, a dispetto dei temi difficili affrontati: la sindrome da stress post traumatico, la convivenza con un familiare che soffre di disagio psichico. La voce narrante è quella di Ezra, dodicenne determinata e senza peli sulla lingua, con un solo desiderio, che la sua famiglia torni quella che era prima della partenza del papà come soldato. ...; [Leggi tutto...] Il primo romanzo tradotto in Italia del pluirpremiato autore olandese Derk Visser. Zucchero filato è un romanzo per ragazzi vivace, spiritoso e lieve, a dispetto dei temi difficili affrontati: la sindrome da stress post traumatico, la convivenza con un familiare che soffre di disagio psichico. La voce narrante è quella di Ezra, dodicenne determinata e senza peli sulla lingua, con un solo desiderio, che la sua famiglia torni quella che era prima della partenza del papà come soldato. "I soldati che calpestano una mina e sopravvivono, rimangono senza gambe. È una cosa che si vede, perché sono in carrozzella o hanno delle gambe artificiali. Con papà, però, non si vede niente. È tornato più abbronzato di quando era partito, e basta. La guerra ce l’ha nella testa, solo che non si vede. Se rimani senza gambe tutti hanno compassione di te; invece, se vedono solo una testa abbronzata e non quello che c’è dentro, credono che tu sia appena tornato dalle vacanze". A rendere indimenticabile questo romanzo una scrittura briosa, dai dialoghi brillanti, e una protagonista femminile forte e coraggiosa, decisa a proteggere la sorellina più piccola e a escogitare ogni soluzione per ritrovare intatti i suoi affetti. Per la prima volta in Italia Derk Visser, autore per ragazzi nederlandese già insignito di numerosi premi. Zucchero filato (in originale Suikerspin) ha vinto il Premio Vlag en wimpel 2016. Alta leggibilità con Easy Reading - EasyReading è un carattere tipografico che supera le barriere di lettura anche per chi è dislessico, sviluppato da Easyreading Multimedia.
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      To top
                      Contatti della biblioteca di Mira
                      • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
                      Biblioteca di Mira
                      • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
                        Sabato 09,00-13,00
                      Biblioteca di Oriago
                      • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
                        Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
                        Sabato 09,30-13,00
                      Ufficio Cultura
                      • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
                      Ufficio cultura Comune di Mira
                      • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
                        Orario apertura al pubblico
                        Martedì 09,00-12,00
                        Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
                      Posta elettronica certificata
                      • comune.mira.ve@pecveneto.it
                      Altre informazioni
                      • Accessibilità
                      • Privacy & cookies
                      • Note Legali
                      • Credits
                      • Responsabile
                      Links
                      • Comune di Mira
                      • Teatro di Villa dei Leoni
                      Social Media
                      • Facebook
                      • YouTube
                      Iscriviti alla newsletter

                      Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
                      Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

                      Iscriviti
                      powered by Bibliowin 5.0