• Eventi/avvisi
  • Articoli
  • Bibliografie/Filmografie
  • Pubblicazioni
  • Calendario
  • Cultura
  • Biblioteche
  • Archivio storico
  • Biblioteca
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste
  • Novità
  • Liste
    Titoli Autori Editori Soggetto Collezioni Chiavi
  • Ricerche Speciali
    Libro moderno Materiale filmico Esplora per argomento Thesauro
  • Dove siamo
  • My Library
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Legami (collana): Oscar scrittori moderni [A. Mondadori]
Elementi trovati: 38
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
Copertina  Abito da sera
mishima, yukio
Abito da sera / Yukio Mishima ; a cura di Virginia Sica
Milano : A. Mondadori, 2008
Abstract/Sommario: Pubblicato a puntate su una rivista femminile nipponica nel 1966, Abito da sera (Yakailuku) è un'opera atipica nel panorama della produzione dello scrittore giapponese, solitamente incentrata sui temi alti ed eroici. Rimasto finora inedito in Italia, il testo costituisce una feroce, irresistibile satira dell'alta borghesia giapponese nel dopoguerra, prona ai desideri degli occidentali, stregata dal fascino di modelli di vita viziati e dimentica dell'antica, nobile tradizione del paese ...; [Leggi tutto...] Pubblicato a puntate su una rivista femminile nipponica nel 1966, Abito da sera (Yakailuku) è un'opera atipica nel panorama della produzione dello scrittore giapponese, solitamente incentrata sui temi alti ed eroici. Rimasto finora inedito in Italia, il testo costituisce una feroce, irresistibile satira dell'alta borghesia giapponese nel dopoguerra, prona ai desideri degli occidentali, stregata dal fascino di modelli di vita viziati e dimentica dell'antica, nobile tradizione del paese dei samurai.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Assassinio sull'Orient-Express
    christie, agatha
    Assassinio sull'Orient-Express / Agatha Christie ; traduzione di Alfredo Pitta ; prefazione e postfazione di Oreste del Buono
    Milano : A. Mondadori, 1979
    Abstract/Sommario: L'Orient-Express, il famoso treno che congiunge Parigi con Istanbul, è costretto ad una sosta forzata, bloccato dalla neve. A bordo qualcuno ne approfitta per compiere un efferato delitto, ma, sfortunatamente per l'assassino, tra i passeggeri c'è anche il famoso investigatore belga Hercule Poirot, al quale verranno affidate le indagini. Poirot, in effetti, risolverà il caso, non prima, però, di essersi imbattuto in una sensazionale sorpresa. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Biondo era e bello
      tobino, mario
      Biondo era e bello / Mario Tobino ; introduzione di Giacomo Magrini ; cronologia, bibliografia e nota al testo di Paola Italia
      Milano : A. Mondadori, 1974 (stampa 2009)
      Abstract/Sommario: Dante Alighieri è il personaggio di cui Mario Tobino racconta la vita. Devozione poetica e intima familiarità ispirano le pagine di Biondo era bello Nasce, la familiarità, dalle radici che l'arte di Tobino affonda in una Toscana rissosa e gentile, vivace e virulenta, le cui linfe nutrirono la poesia dantesca "Vita sacra" definisce Tobino questo suo testo, certo per la sacralità della poesia che dal destino narrato scaturì; ma tale la vita di Dante gli appare, crediamo, anche per la com ...; [Leggi tutto...] Dante Alighieri è il personaggio di cui Mario Tobino racconta la vita. Devozione poetica e intima familiarità ispirano le pagine di Biondo era bello Nasce, la familiarità, dalle radici che l'arte di Tobino affonda in una Toscana rissosa e gentile, vivace e virulenta, le cui linfe nutrirono la poesia dantesca "Vita sacra" definisce Tobino questo suo testo, certo per la sacralità della poesia che dal destino narrato scaturì; ma tale la vita di Dante gli appare, crediamo, anche per la compattezza e pienezza umane delle esperienze che la poesia della Commedia era destinata a coronare: dissipazioni amorose, fervori di un battagliero sogno politico, dolori e amarezze dell'esilio. E intorno alla vita del poeta, tutte le figure minime e massime che Dante già convocò davanti al tribunale del suo poema.
      Copie: 1
      Prestiti: 1
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Un caso bruciato
        greene, graham
        Un caso bruciato / Graham Greene ; traduzione di Bruno Oddera ; introduzione di Paolo Bertinetti
        Milano : A. Mondadori, 2007
        Abstract/Sommario: Querry, il protagonista di "Un caso bruciato" (1960), è un architetto di fama mondiale giunto a un punto morto della propria esistenza: non è più capace di godersi la vita, neppure l'arte gli dà più alcun piacere. Decide quindi di partire alla volta del Congo, dove si stabilisce in un villaggio devastato dalla lebbra in cui il suo nome non sembra essere conosciuto. Mentre si dedica anima e corpo alla cura dei lebbrosi, anche il suo oscuro male dell'anima sembra guarire. Fino a che la c ...; [Leggi tutto...] Querry, il protagonista di "Un caso bruciato" (1960), è un architetto di fama mondiale giunto a un punto morto della propria esistenza: non è più capace di godersi la vita, neppure l'arte gli dà più alcun piacere. Decide quindi di partire alla volta del Congo, dove si stabilisce in un villaggio devastato dalla lebbra in cui il suo nome non sembra essere conosciuto. Mentre si dedica anima e corpo alla cura dei lebbrosi, anche il suo oscuro male dell'anima sembra guarire. Fino a che la comunità dei bianchi non scopre la sua vera identità.
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  Come mio fratello
          timm, uwe
          Come mio fratello / Uwe Timm ; traduzione di Margherita Carbonaro
          Milano : A. Mondadori, 2007
          Abstract/Sommario: La storia autentica di una famiglia tedesca si trasforma in una vicenda esemplare in questo libro di uno dei più grandi scrittori europei contemporanei. Lo spunto biografico è la vicenda di suo fratello Karl-Heinz, arruolatosi volontario nelle SS quando Uwe aveva solo due anni e morto sul fronte russo appena diciannovenne, nel 1943. Dopo sessant'anni lo scrittore può finalmente cercare di capire cosa abbia significato e come sia stato possibile arrivare ad essere "come mio fratello".
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Di là dal fiume e tra gli alberi
            hemingway, ernest
            Di là dal fiume e tra gli alberi / Ernest Hemigway ; a cura di Fernanda Pivano
            Milano : A. Mondadori, 1997
            Abstract/Sommario: Scritto nel 1950, due anni prima del Vecchio e il mare, che valse a Hemingway il premio Nobel per la letteratura, Di là dal fiume e tra gli alberi è considerato una sorta di romanzo d'addio, intriso com'è di presentimenti e permeato da una disperata, tenace autodifesa. Una trepida consapevolezza di sé contraddistingue infatti il protagonista del romanzo, un cinquantenne colonnello americano, maschera del vecchio Hemingway reduce dalla Seconda guerra mondiale, follemente innamorato di u ...; [Leggi tutto...] Scritto nel 1950, due anni prima del Vecchio e il mare, che valse a Hemingway il premio Nobel per la letteratura, Di là dal fiume e tra gli alberi è considerato una sorta di romanzo d'addio, intriso com'è di presentimenti e permeato da una disperata, tenace autodifesa. Una trepida consapevolezza di sé contraddistingue infatti il protagonista del romanzo, un cinquantenne colonnello americano, maschera del vecchio Hemingway reduce dalla Seconda guerra mondiale, follemente innamorato di una ventenne nobildonna europea, sullo sfondo di un ambiente in gran parte veneziano che va dall'Hotel Gritti all'Harris Bar, dalla laguna ai palazzi della gente bene. Un personaggio che con i suoi pazzeschi e disperati modi di dire, di fare, di bere, di distruggersi con dolcezza segna la maturità della disperazione di uno scrittore che inizia a sentire il peso della propria vita. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Diari di guerra
              orwell, george
              Diari di guerra / George Orwell ; a cura di Guyda Armstrong ; traduzione di Alessandra Sora ; postfazione di Bernard Crick
              Milano : A. Mondadori, 2007
              Abstract/Sommario: Questo volume offre al pubblico italiano tre inediti di George Orwell: i "Diari di guerra", il celebre saggio "Il leone e l'unicorno" e le appassionate "Lettere da Londra", scritte per la rivista socialista americana "Partisan Review". Questi scritti ci consegnano una testimonianza unica di uno dei momenti più difficili della storia d'Inghilterra e del mondo intero. Scritti che, descrivono la lotta quotidiana della popolazione civile inglese contro le privazioni e i pericoli, le tensio ...; [Leggi tutto...] Questo volume offre al pubblico italiano tre inediti di George Orwell: i "Diari di guerra", il celebre saggio "Il leone e l'unicorno" e le appassionate "Lettere da Londra", scritte per la rivista socialista americana "Partisan Review". Questi scritti ci consegnano una testimonianza unica di uno dei momenti più difficili della storia d'Inghilterra e del mondo intero. Scritti che, descrivono la lotta quotidiana della popolazione civile inglese contro le privazioni e i pericoli, le tensioni e i sospetti, la tragedia dei bombardamenti, le folle di profughi ebrei che cercano rifugio nella metropolitana, il cibo razionato: Con alcune inaspettate pagine dedicate all'Italia e agli italiani che vivevano nel Regno Unito (diventati veri e propri paria dopo l'entrata in guerra di Mussolini), Orwell offre al lettore di oggi una serie di acute, illuminanti, spietatamente lucide riflessioni sull' epoca e sulle tragedie belliche di ogni tempo.
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  Dieci piccoli indiani : (... e poi non rimase nessuno)
                christie, agatha
                Dieci piccoli indiani : (... e poi non rimase nessuno) / Agatha Christie ; traduzione di Beata Della Frattina ; prefazione e postfazione di Alex R. Falzon
                Milano : Mondadori, 2007
                Copie: 1
                Prestiti: 1
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Fantasmi romani
                  malerba, luigi
                  Fantasmi romani / Luigi Malerba
                  Milano : A. Mondadori, 2008
                  Abstract/Sommario: Il matrimonio di Giano e Clarissa, dopo più di vent'anni, si regge su un borghese "equilibrio imperfetto" fondato su una solida e collaudata ipocrisia, per cui ciascuno dei due nasconde segreti che, se venissero alla luce, provocherebbero una catastrofe. Ma questa "manutenzione del matrimonio" non è una semplice sequela di volgari sotterfugi, è l'applicazione assidua e insonne di capacità dialettiche, di facoltà intuitive brillanti, si potrebbe quasi paragonare a un esercizio zen. Un e ...; [Leggi tutto...] Il matrimonio di Giano e Clarissa, dopo più di vent'anni, si regge su un borghese "equilibrio imperfetto" fondato su una solida e collaudata ipocrisia, per cui ciascuno dei due nasconde segreti che, se venissero alla luce, provocherebbero una catastrofe. Ma questa "manutenzione del matrimonio" non è una semplice sequela di volgari sotterfugi, è l'applicazione assidua e insonne di capacità dialettiche, di facoltà intuitive brillanti, si potrebbe quasi paragonare a un esercizio zen. Un esercizio da cui non sono comunque per nulla assenti il tormento e la passione. Così gli scambi, le relazioni, gli intrecci di verità e menzogna, l'alternanza di freddezza e seduzione tra i vari personaggi, se all'inizio hanno un aspetto geometrico, appena sfiorato da qualche brivido di trasgressione e d'inquietudine esistenziale, poco alla volta si trasformano in spirali ossessive, in soffocanti prigioni...
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  Festa mobile
                    hemingway, ernest
                    Festa mobile / Ernest Hemingway ; premessa di Patrick Hemingway ; a cura e con un introduzione di Seán Hemingway ; traduzione di Luigi Lunari
                    Milano : A. Mondadori, 2011 (stampa 2013)
                    Abstract/Sommario: Romanzo rimasto incompiuto per la morte di Hemingway, Festa mobile fu pubblicato postumo, nel 1964. La quarta moglie dello scrittore, Mary Welsh, scelse tra gli sketch sulla vita parigina negli anni Venti che il marito stava scrivendo alcuni "quadri" e diede loro un ordine. A distanza di quasi cinquant'anni, il nipote di Ernest, Seàn Hemingway, offre ai lettori appassionati di "Papa" questa nuova edizione restaurata di Festa mobile nella quale sono stati reintegrati alcuni capitoli ino ...; [Leggi tutto...] Romanzo rimasto incompiuto per la morte di Hemingway, Festa mobile fu pubblicato postumo, nel 1964. La quarta moglie dello scrittore, Mary Welsh, scelse tra gli sketch sulla vita parigina negli anni Venti che il marito stava scrivendo alcuni "quadri" e diede loro un ordine. A distanza di quasi cinquant'anni, il nipote di Ernest, Seàn Hemingway, offre ai lettori appassionati di "Papa" questa nuova edizione restaurata di Festa mobile nella quale sono stati reintegrati alcuni capitoli inopportunamente scartati da Mary ed è stato ristrutturato l'indice del romanzo, ripristinandone la versione integrale secondo le intenzioni dell'autore. "Per mio nonno" scrive Seàn "Parigi fu semplicemente il miglior posto al mondo per lavorare, e rimase per sempre la città più amata." E per respirare l'atmosfera della Rive Gauche dell'era del jazz, continua, "non è necessario che andiate a Parigi; semplicemente, leggete Festa mobile e sarà il libro a portarvi là". Premessa di Patrick Hemingway.
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • ›
                      • »
                      To top
                      Contatti della biblioteca di Mira
                      • Info mail to: biblioteche@comune.mira.ve.it
                      Biblioteca di Mira
                      • Piazza San Nicolò 11/1 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628123 - Fax 0415609427
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,00-20,00
                        Sabato 09,00-13,00
                      Biblioteca di Oriago
                      • Via Venezia 171 - 30034 - Oriago di Mira (VE)
                        Tel. 0415628371 - Fax 0415639594
                        Orario apertura al pubblico
                        Da lunedì a venerdì 09,30-20,00
                        Sabato 09,30-13,00
                      Ufficio Cultura
                      • Info mail to: cultura@comune.mira.ve.it
                      Ufficio cultura Comune di Mira
                      • Piazza IX Martiri 3 - 30034 - Mira (VE)
                        Tel. 0415628354 - Fax 0415628350
                        Orario apertura al pubblico
                        Martedì 09,00-12,00
                        Giovedì 09,00-12,00 / 15,00-17,00
                      Posta elettronica certificata
                      • comune.mira.ve@pecveneto.it
                      Altre informazioni
                      • Accessibilità
                      • Privacy & cookies
                      • Note Legali
                      • Credits
                      • Responsabile
                      Links
                      • Comune di Mira
                      • Teatro di Villa dei Leoni
                      Social Media
                      • Facebook
                      • YouTube
                      Iscriviti alla newsletter

                      Se vuoi ricevere informazioni sulle iniziative culturali nel Comune di Mira e sulle attività delle biblioteche, iscriviti alla nostra newsletter!
                      Riceverai periodicamente sulla tua casella di posta elettronica la nostra newsletter con le novità!

                      Iscriviti
                      powered by Bibliowin 5.0