Risultati ricerca
Mondadori
Abstract/Sommario: Nel 1956 due imponenti navi passeggeri, la Stockholm e l'Andrea Doria, orgoglio della flotta italiana, si scontrarono incomprensibilmente sul mare calmo al largo di Long Island. La Stockholm si salvò, ma l'Andrea Doria colò a picco in breve tempo nelle gelide acque dell'Atlantico settentrionale. Da allora quel fatto non ha cessato di incuriosire e interessare, anche per le dicerie di favolosi tesori chiusi nelle casseforti dell'Andrea Doria e inghiottiti dai flutti. Come andarono veram ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1999
Abstract/Sommario: Una irriverente ricostruzione di 3000 anni della storia d'Italia e dei personaggi che hanno contribuito a creare il "mito italico": da Caracalla a Mussolini, da san Francesco a Mazzini, da Romolo a Giovanni Paolo II. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: In questo volume l'autore descrive origine e funzionamento di Auschwitz, da campo di prigionia per i dissidenti politici polacchi a macchina di sterminio in cui trovarono la morte un milione di ebrei. Da qui parte per esaminare l'Olocausto nazista più in generale, le motivazioni e la mentalità dei maggiori gerarchi, facendo ricorso ai resoconti delle SS stesse e a documenti recentemente resi disponibili dagli archivi russi. Il risultato è un saggio che non esita ad affrontare anche que ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1992 (stampa 2006)
Abstract/Sommario: La conquista di Addis Abeba, nel maggio 1936, si rivela ben presto un successo effimero. Il governo coloniale si trova infatti a dover subito affrontare l'urto delle ribellioni e della capillare resistenza etiopica, mentre i progetti di colonizzazione civile, portati avanti con largo impiego di risorse umane e finanziarie, conducono l'Italia alle soglie del collasso economico. Il fallimento dell'impresa fascista culmina nel maggio del 1941 con il ritorno trionfale di Hailé Selassié e s ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1992 (stampa 2006)
Abstract/Sommario: Il secondo volume de "Gli italiani in Africa orientale" analizza le vicende del colonialismo in Eritrea, Somalia ed Etiopia dall'avvento del fascismo all'entrata di Badoglio in Addis Abeba il 5 maggio 1936. Utilizzando documenti d'archivio e testimonianza dirette, in gran parte inedite, Del Boca racconta la vera storia che gli italiani invece conobbero attraverso la retorica del regime, le copertine di Beltrame per la "Domenica del Corriere" e le canzonette dei legionari,mettendo in ri ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1992 (stampa 2006)
Abstract/Sommario: L'opera è, come dice Del Boca, "la storia del comportamento degli italiani in Africa orientale, la storia di un popolo povero spinto da minoranze irresponsabili e da un insano concetto del prestigio nazionale ad aggredire e sottomettere popoli ancora più poveri... Essa si propone di dimostrare, essenzialmente, che iil colonialismo italiano dell'ultimo quarto dell'800 e dei primi due decenni del '900 non è stato "diverso", cioè più umano, più illuminato, più tollerante, degli altri colo ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2009 (stampa 2011)
Abstract/Sommario: "Amante guerriero" nella seduzione come in letteratura e in politica, Gabriele d'Annunzio fu un uomo che seppe imporre i propri sogni Discendente di tanti avventurieri italiani, da Casanova a Cagliostro, rivoluzionò la figura dell'intellettuale facendo della sua vita un'opera d'arte e influenzando più generazioni nel gusto e nella visione del mondo. L'Italia del secondo dopoguerra ha cercato in tutti i modi di sbarazzarsi di lui, alternando l'indifferenza alla condanna; e allora riscop ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Una ricostruzione dei fatti del 6 giugno 1944, "il giorno più lungo", quando gli alleati sbarcarono lungo la costa normanna: un'operazione colossale che impiegò circa 200.000 uomini su 50 miglia di costa e che diede la svolta definitiva al corso della guerra, liberando la Francia e quindi l'Europa dall'incubo nazista. Il volume si basa sul racconto dei protagonisti di quel giorno: soldati, marinai e aviatori degli eserciti britannico, canadese, americano e tedesco oltre che uomini e do ...; [Leggi tutto...]