Risultati ricerca
Sansoni
[Roma] : Universal Pictures Italia, c2013
Abstract/Sommario: Per molti anni alle studentesse della Monster High è stato raccomandato di rimanere in casa durante la notte di Halloween ed evitare qualsiasi tipo di incontro. Ma Frankie e le sue amiche scoprono che un tempo zombie e "normali" amavano festeggiare insieme questa ricorrenza. I Mostramici decidono allora di tornare indietro nel tempo e sfruttare la notte magica per festeggiare tutti insieme, dimostrando al mondo quanto sia giusto "essere se stessi! essere mostruosamente unici!". [www.bi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Walt Disney Studios Home Entertainment, [2020]
Abstract/Sommario: Elsa e la sorella Anna si imbarcano in una avventura in compagnia di Kristoff, Olaf e Sven per difendere il regno di Arendelle e scoprire in una lontana foresta un segreto che li riguarda molto da vicino. [biblioteche.leggere.it]
Lecce : Argo, c2004
Abstract/Sommario: "La mia infanzia è piena di canneti. Ho speso molto vento per diventare adulto. Ma solo così ho imparato a distinguere i fruscii più impercettibili, a parlare con precisione nei misteri". Una simile dichiarazione di identità è forse più significativa di tutte le indicazioni biografiche e storiche.
London : Heinemann, 1967
Mesogea
Wimereux : Gigamic, c2007
Abstract/Sommario: Ogni giocatore è un mercante che cerca di superare gli altri. A turno, ogni giocatore lancia il dado e poi sposta Assam, l'organizzatore della vendita. Se Assam si ferma su un tappeto avversario, il mercante deve pagare una decima al suo proprietario prima di posare uno dei suoi tappeti in uno spazio adiacente. Quando viene posato l'ultimo tappeto, si contano i tappeti visibili e la somma in possesso di ogni mercante: vince il punteggio più alto!
Atene : Explorer, c2004
Milano : A. Mondadori, 1991 (stampa 2006)
Abstract/Sommario: Nel panorama della poesia del Novecento l'opera di Costantino Kavafis occupa un posto molto particolare. Cupo, solitario fino all'autosegregazione, ma, allo stesso tempo attratto dalla vitalità e dalla solarità mediterranea, il poeta neoellenico rifiuta in blocco ogni aspetto del suo tempo, tuffandosi invece, con perenne meraviglia nelle suggestioni delle leggende mitologiche e della storia antica. Con le sue liriche Kavafis ricrea il mondo ellenistico pagano-cristiano dell'antica Ales ...; [Leggi tutto...]