Risultati ricerca
Milano : Adelphi, 2016
Abstract/Sommario: «Scrivevo poesie serie, tragiche» ha detto nel 1991 Zbigniew Herbert in un'intervista, paradossalmente deplorando l'abolizione della censura seguita alla caduta del Muro. «Adesso scrivo sul mio corpo, sulla malattia, sulla perdita del pudore». In questa nuova atmosfera lirica, infatti, il poeta i cui versi Iosif Brodskij aveva definito come «una nitida figura geometrica ... incuneata a forza nella gelatina della mia materia cerebrale» (versi, aggiungeva, che il lettore si ritrova «marc ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2011
Abstract/Sommario: Contro la diffusa tendenza a considerare la propria civiltà oggettivamente superiore alle altre e contro l'opposta convinzione che le culture siano tutte uguali, in quanto "mondi incommensurabili" tra i quali non vi sarebbe possibilità di confronto critico ma semmai il rischio di scontro, questo volume propone una serrata difesa epistemologica ed ermeneutica del dialogo tra individui appartenenti a culture e religioni diverse. Esplorando le ragioni filosofiche del dialogo e proponendo ...; [Leggi tutto...]
La tartaruga
Abstract/Sommario: Il volume propone al lettore italiano l'epistolario tra Rainer Maria Rilke e Lou Andreas Salomé. Il poeta di lingua tedesca incontrò nel 1897 a Monaco la donna, scrittrice sposata, di quattordici anni maggiore di lui e che l'Europa conosceva per essere stata chiesta in sposa da Nietzsche e per alcuni libri singolari. Insieme vissero quattro anni compiendo numerosi viaggi, soprattutto in Russia. Nel 1901 avvenne il distacco, ma i due continueranno a scriversi. [www.biblioteche.leggeresr ...; [Leggi tutto...]
Roma : Salerno, c2002-2003
Abstract/Sommario: In questo primo volume vengono pubblicate le lettere di Canova e dei suoi corrispondenti che risalgono all'anno 1816. Le missive forniscono informazioni di prima mano sull'attività creativa dello scultore e sulla sua vita privata, ma offrono contemporaneamente uno spaccato della situazione politica, artistica e letteraria del tempo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Bompiani, 2019
Abstract/Sommario: La civiltà greca, forse più di ogni altra cultura antica, sembra aver avuto una particolare predisposizione a iscrivere quasi qualunque oggetto, prodotto, spazio utili a contenere lettere, frasi, veri e propri testi articolati, finanche componimenti poetici di altissima fattura. Centinaia di migliaia sono le testimonianze di epigrafi che la Grecia antica ci ha lasciato. Fra queste, un posto di rilievo occupano le epigrafi di carattere sepolcrale, e, fra queste, le epigrafi in versi. Co ...; [Leggi tutto...]
Jaca Book
Abstract/Sommario: Energia e pianto, preghiera e urlo, invocazione e canto si fondono nella poesia di Giovanna Sicari che ci mostra come la poesia sia inscindibile dalle sue origini drammatiche, mantenendo la semplicità di chi è capace di forti emozioni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano ; Udine : Mimesis, 2018
Abstract/Sommario: "Sono un vecchio giornalista di carta che vede cadere a pezzi, giorno dopo giorno, calcinaccio dopo calcinaccio, il suo mondo. Tutto qui." Marco Pacini intreccia in queste pagine la sua esperienza personale e il suo lavoro di cronista per analizzare le vicende di maggior attualità - dallo sfascio post-elettorale alle tanto discusse fake news -, utilizzando una sana dose di "pessimismo attivo". Senza scadere in logiche disfattiste, Pacini sottolinea la necessità di opporre a un ottimism ...; [Leggi tutto...]