Risultati ricerca
Comune di Venezia. Assessorato alla Cultura
Roma : Erich Priebke, 2003
Testo & immagine
Abstract/Sommario: Riproposta di uno dei primi testi fondamentali di Bruno Zevi, questo saggio analizza acutamente l'opera di uno dei protagonisti più importanti e meno conosciuti dell'architettura europea degli anni Trenta. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Carocci, 2015
Abstract/Sommario: L'ermafrodito, simbolo di dannazione e di perfetta completezza di esistenza allo stesso tempo, è un fantasma culturale che attraversa tutto il mondo. La sua figura si trova, fra cronaca (spesso tragica, di negazioni ed eliminazioni) e fantasia (quasi sempre gloriosa, mitica e trasfigurata), a tutte le latitudini. Le cronache e i miti narrati in queste pagine ripercorrono una figura del rimosso tra Oriente e Occidente, narrando un tema fascinoso e controverso e spesso considerato, ancor ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1979
Roma : Lucarini, c1984
Milano : Rizzoli : Skira, c2006
Abstract/Sommario: Ermitage è il nome scelto da Caterina II per indicare il palazzo un cui aveva disposto le proprie raccolte, un luogo di "svago e delizia". Dal nucleo di dipinti acquisiti dall'imperatrice nacque l'attuale Museo statale dell'Ermitage, straordinaria raccolta comprendente, tra gli altri, capolavori di Giorgione, Leonardo, Raffaello, Tiziano, Veronese, Rembrandt, Rubens, Van Dyck. Fu lo zar Nicola I a inaugurare, nel febbraio 1852, per la prima volta in Russia, un museo pubblico a vocazion ...; [Leggi tutto...]