Risultati ricerca
Firenze ; Milano : Giunti, c2019
Abstract/Sommario: Tra il 117 e il 138 d.C., alla guida dell’Impero Romano siede Publio Elio Adriano, nipote di Traiano e, come il predecessore, di origine iberica. È il periodo d’oro dell’impero. Sotto Traiano Roma aveva conosciuto la sua massima espansione territoriale, con Adriano consolida le proprie frontiere, riorganizza la propria struttura politico-amministrativa e vede la nascita di opere grandiose come il Pantheon, Villa Adriana a Tivoli e l'omonimo vallo in Britannia. L'imperatore – del quale ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1981
Milano : Rizzoli, 1977
Parma : Guanda, 1990
Venezia : Marsilio, 2021
Abstract/Sommario: Prima cancelliera della Repubblica Federale, Angela Merkel ha rivoluzionato la politica tedesca, europea e, attraverso le relazioni con Cina, Russia e Stati Uniti, anche quella mondiale. Nessun leader della storia recente ha saputo guidare un grande paese così a lungo, attraversando una serie ininterrotta di crisi gravi e drammatiche. Merkel lo ha fatto tenendo saldamente la Germania nel solco dell'Europa e trovando sempre soluzioni che le condizioni politiche e lo spirito del tempo re ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: A Salthill-on-Hudson, a mezz'ora di treno da Manhattan, tutti sono ricchi, bellissimi e, benché sembrino molto più giovani, di mezza età. Ma quando Adam Berendt, un misterioso e carismatico scultore, muore all'improvviso in un azzardato atto di eroismo, l'intera cittadina resta profondamente scossa. Chi era Adam Berendt? Era davvero un eroe, o invece una persona del tutto normale, con i suoi difetti e per questo del tutto umana? La sua tragica scomparsa e l'emergere di voci incontrolla ...; [Leggi tutto...]
Torino : E.D.T., 1979
Firenze : Giunti, 1990
Bologna : Pendragon, 2001
Torino : Einaudi, c2023
Abstract/Sommario: Non esiste un’età senza paura. Siamo fragili sempre, da genitori e da figli, quando bisogna ricostruire e quando non si sa nemmeno dove gettare le fondamenta. Ma c’è un momento preciso, quando ci buttiamo nel mondo, in cui siamo esposti e nudi, e il mondo non ci deve ferire. Per questo Lucia, che una notte di trent’anni fa si è salvata per un caso, adesso scruta con spavento il silenzio di sua figlia. Quella notte al Dente del Lupo c’erano tutti. I pastori dell’Appennino, i proprietari ...; [Leggi tutto...]