Risultati ricerca
Editori Riuniti
Abstract/Sommario: Il cofanetto contiene quattro volumi, già pubblicati separatamente, che ripercorrono la storia italiana dal Risorgimento alla prima guerra mondiale attraverso fotografie d'epoca ampiamente commentate. Il primo volume, "Il Risorgimento (1848-1870)", è di Diego Mormorio, il secondo, "L'Italia liberale (1870-1900)", di Giovanna Ginex, il terzo, "L'età giolittiana (1900-1915)", di Gabriele D'Autilia, il quarto, "La prima guerra mondiale (1915-1918)", di Lucio Fabi. [www.biblioteche.leggere ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Eagle Pictures, c2019
Abstract/Sommario: Ahmed, adolescente musulmano del Belgio, pianifica l'omicidio della sua insegnante dopo aver abbracciato l'ala più radicale della sua religione. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: E' l'età difficile per eccellenza, ma è anche l'età cruciale e decisiva nella formazione psicologica di ogni uomo e di ogni donna. E' l'adolescenza, l'età dei teen-agers, dei ragazzi tra i dieci e i quindici anni. Una fascia di età in cui dietro alle difficoltà del cambiamento si celano grandi possibilità di sviluppo e forti potenzialità creative, di improvvisa mutazione dell'identità corporea, di approccio importante alla sessualità, di richieste sociali, paure e speranze. Una fase ch ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, c2020
Abstract/Sommario: «Il passato è una terra straniera; fanno le cose in modo diverso laggiù». Apparso per la prima volta nel 1953 a Londra, L'età incerta catturò subito l'attenzione della critica non soltanto per il suo formidabile incipit, tra i più riusciti nella storia della letteratura inglese, ma per la potenza della sua scrittura e l'abile intreccio dei suoi temi: la fine dell'età vittoriana, i turbamenti dell'adolescenza e le disillusioni dell'età adulta, il rapporto tra memoria e passato. È la sto ...; [Leggi tutto...]
Torino : SEI, 1992
Torino : SEI, 1991
Torino : Loescher, 1990
[Bassano del Grappa] : Comitato per la storia di Bassano, stampa 2013
Laterza
Abstract/Sommario: Francesco Benigno, ordinario di Storia moderna, è preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo. Si è occupato di storia politica dell'Europa moderna e di storia economico-sociale dell'area mediterranea. Tra i suoi ultimi volumi, Specchi della rivoluzione. Conflitto e identità politica nell'Europa moderna (Roma 1999), Ultra pharum. Famiglie commerci e territori nel Meridione moderno (Cosenza-Roma 2001). [www.biblioteche.leggeresrl.it]