Risultati ricerca
[Italia] : Sinister Film, c2020
Abstract/Sommario: Enrico IV, primo monarca dei Lancaster, regna in Inghilterra quando muore gli succede, con il nome di Enrico V, il principe Hal che rinnega Falstaff, il suo vecchio compagno di crapule e sregolatezze e lo esilia. [biblioteche.leggere.it]
Torino : Einaudi, c2015
Abstract/Sommario: "Conosciamo la fame, siamo abituati alla fame: abbiamo fame due, tre volte al giorno. Nelle nostre vite non esiste niente che sia più frequente, più costante, più presente della fame - e, al tempo stesso, per la maggior parte di noi, niente che sia più lontano dalla fame vera". Per comprenderla, per raccontarla, Martin Caparrós ha viaggiato attraverso l'India, il Bangladesh, il Niger, il Kenya, il Sudan, il Madagascar, l'Argentina, gli Stati Uniti, la Spagna. Li ha incontrato persone c ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2018
Abstract/Sommario: In principio è il candore dei dodici anni. Quando pensi che nessuno a cui vuoi bene possa farti del male. Poi succede l'impensabile. Un atto di violenza feroce. E Roxane, annientata dalla vergogna, incapace di parlare o chiedere aiuto, comincia a mangiare, mangiare, mangiare. A barricarsi in un corpo che diventa ogni giorno più inespugnabile dagli sguardi maschili, una fortezza dove nessuno sarà più capace di raggiungerla. Quella di Roxane Gay è la storia di un desiderio insaziabile, d ...; [Leggi tutto...]
Jaca Book
Abstract/Sommario: La fame è fenomeno in aumento. La sua risoluzione come problema mondiale può passare attraverso il ruolo cruciale che è chiamato ad assumere l'agricoltore nella produzione di cibo, nel mantenimento di comunità rurali attive e diversificate che concorrano nei paesi alla creazione di una vera sovranità alimentare.
<BR>
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Codice
Abstract/Sommario: I nostri corpi sono circuiti attraversati continuamente da messaggi: di tutti questi la fame, ci dice Sharman Apt Russell, è sicuramente il più basilare, un impulso fondamentale per la sopravvivenza, spesso usato come strumento di tortura o di protesta sociale e politica. "Fame" offre un'analisi completa di questo aspetto cruciale della nostra esistenza: in che modo l'organismo ci informa della necessità di mangiare? E soprattutto, cosa succede quando non soddisfiamo questa esigenza? L ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1978
Mondadori
Abstract/Sommario: Il libro è un insieme di storie dai soggetti e dalle ambientazioni più diverse: si passa dai ricordi di un setter irlandese in fuga alle meditazioni umoristiche e agrodolci sul suicidio e sull'amicizia. In realtà il libro costituisce un'avventura narrativa organicamente strutturata che fotografa dai più diversi punti di osservazione quella ineludibile domanda, quella ricerca ora affannosa ora giocosa di qualcosa al di fuori di noi, di un senso, di una direzione: la fame che abbiamo, ch ...; [Leggi tutto...]