Risultati ricerca
[Padova] : Kite edizioni, c2014
Abstract/Sommario: Federico Fellini è uno dei più noti cineasti al mondo, ma non tutti sanno che la sua passione risale a quando da bambino amava mettere in scena spettacoli di marionette per intrattenere i suoi compagni. Il confine tra realtà e finzione per Federico non era così netto. Ed è proprio questa considerazione che ha suggerito ad Eva Montanari un parallelo con Pinocchio, che è tra l'altro il primo libro che Fellini abbia mai letto. In questo omaggio al regista, sotto forma di biografia immagin ...; [Leggi tutto...]
Milano : Babalibri, c2005
Abstract/Sommario: Lungo il prato dove un tempo pascolavano le mucche, c'era un vecchio muro. Fra le pietre del muro, vicino al granaio, cinque allegri topi di campagna avevano costruito la loro casa.
Rimini : Fulmino, 2020
Abstract/Sommario: Federico è un bambino pieno di fantasia e di sogni. Un giorno, mentre racconta storie ai suoi burattini, vede passare il circo, segue la musica e una bambina con il naso rosso. Gelsomina si chiama e lo porta con sè in quel luogo dove tutto è possibile. Così alla sera lo spettacolo comincia con i trapezisti, cavallerizze e pagliacci. C'è anche Federico con la sua magia. È solo l'inizio di una storia incredibile.
Roma : Castelvecchi, 2017
Abstract/Sommario: Il 15 aprile 1987 l'economista Federico Caffè scompare nel nulla. La sua casa di Roma rimane vuota. Sul comodino, vicino al letto, lascia solo un paio di occhiali e i documenti. Il professor Caffè, forte sostenitore della tradizione keynesiana e difensore dello Stato sociale, è svanito senza lasciar traccia. Il suo pensiero però guida ancora importanti scuole economiche internazionali e le sue parole sono impresse nella memoria dei tanti eredi che oggi rivestono prestigiose cariche ist ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2017
Abstract/Sommario: Da giovane era stato il figlio ribelle e avventuroso di un padre violento e militarista; amava la musica, suonando e componendo con estro; leggeva instancabilmente, e la conversazione con i filosofi era nella sua giornata la cosa più importante; dichiarava il re «il primo servitore dello Stato» e la «corona un cappello che lascia passare la pioggia». Eppure, in una politica europea già spregiudicata, Federico il Grande inaugurò un cinismo aggressivo, strumento della volontà di potenza ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sinnos, c2014
Abstract/Sommario: Angelo è appena arrivato in una nuova città e deve iniziare la terza media. E che terza media! In classe sua, tra gli altri, c'è Capa Gialla, pluriripetente e facile alle mazzate, c'è Giusy che è carina e vorrebbe fare il meccanico da grande, ma c'è anche Federico il pazzo, che poi si chiama Francesco, e ha un sacco di strane idee per la testa. Se non fosse per Capa Gialla e la sua gang di bulli, ci sarebbe quasi da divertirsi...
Milano : Fabbri, 1983
Firenze : Giunti, 2000