Risultati ricerca
Milano : Il Saggiatore, 1974
Milano : Rizzoli, 1978
Torino : Codice, c2017
Abstract/Sommario: Nell'arco di alcuni decenni molte persone nei paesi sviluppati smetteranno di fare sesso a scopo riproduttivo. I futuri genitori potranno conoscere i dettagli genetici di un gruppo di embrioni, così da poterne scegliere uno o due per l'impianto, la gestazione e la nascita. Questa procedura sarà disponibile sul mercato, sarà sicura, e sarà perfettamente legale. In Questo libro Henry Greely descrive le rivoluzionarie tecnologie in campo biomedico che renderanno tale scenario una realtà c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, 1969
Milano : Longanesi, 1969
Torino : Gedi, 2024
Abstract/Sommario: "Fine della guerra" è il quarto volume del 2024. La Guerra Grande che infuria nel mondo si combatte senza fini, intesi al maschile e al femminile. Cioè, senza scopi strategici né limiti di spaziotempo. Dunque con un approccio totalizzante all’uso dello strumento militare. A farne le spese è la tradizionale concezione della guerra come mezzo in vista di una pace vantaggiosa, sostituita da conflitti senza scopo definito, potenzialmente infiniti. Il volume esplora cause, manifestazioni e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, 2000
Abstract/Sommario: All'inizio del 1945 l'esito della guerra appare ormai scontato. Il territorio tedesco è in gran parte occupato dalle armate alleate; resta da stabilire chi avrà il privilegio, importante sotto il profilo morale e politico, di issare la propria bandiera sulla capitale del terzo Reich. Intanto la gente comune è rappresentata da alcuni personaggi la cui esistenza è segnata dall'esito della guerra: lottie, giovane violoncellista berlinese decide di rimanere fino all'ultimo in città rifuggi ...; [Leggi tutto...]
Fazi
Abstract/Sommario: Ne "L'età dell'oro" Vidal afferma che l'attacco a sorpresa su Pearl Harbor non era in realtà tale, Roosevelt infatti ne era a conoscenza in anticipo e l'aveva persino provocato. Ne "La fine della libertà" Vidal si domanda se lo stesso si possa affermare per quanto accaduto l'11 settembre 2001 a New York e a Washington: 'Non è proprio come quella domenica mattina del 7 dicembre 1941?'. La risposta, dice Vidal, è no. Quello che sappiamo, prosegue Vidal, è che la tragedia delle Torri Geme ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1975
Vicenza : Neri Pozza, 2017
Abstract/Sommario: Un nuovo diritto non previsto né codificato da alcuna legge si è prepotentemente affacciato, nel nostro tempo, sulla scena: il diritto al figlio. Per molti è un semplice passo in avanti sul piano della libertà individuale, reso possibile dall'inarrestabile progresso delle tecnoscienze. Per l'autrice di queste pagine è il segno di una trasformazione antropologica di vasta portata in cui sono in questione i punti nevralgici della condizione umana, a cominciare dalla generazione. Nulla pi ...; [Leggi tutto...]